IFRC

Lampedusa: presentato a Roma 'Il Ragazzo Scalzo', fumetto su migrazione e integrazione sociale ideato dai volontari della Croce Rossa Italiana

immagine

E’ stato presentato presentato lunedì 24 settembre presso la sede centrale CRI, a Roma, “Il Ragazzo scalzo” fumetto ideato dai volontari della Croce Rossa Italiana e realizzato in collaborazione con la scuola Romana Fumetti. Tema centrale dell’opera il fenomeno della migrazione e dell’inclusione sociale.”Questo  fumetto è un nuovo modo per comunicare ai giovani la cultura dell’integrazione e per far superare la paura verso i migranti che spesso sono visti come criminali” ha detto Francesco Rocca, Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, aprendo la presentazione dell’opera.

  immagine

“Il fumetto – ha spiegato una della volontarie ideatrici – nasce a seguito di un periodo intenso di sbarchi a Lampedusa. Il protagonista è Amir, un ragazzo come molti altri, venuto in Italia dal Nord Africa, a bordo di un barcone, in cerca di una vita migliore. L’opera verrà diffusa  nelle scuole per far capire ai giovani quanto è importante l’inclusione dei migranti e per dare un esempio concreto anche del rispetto delle regole del diritto internazionale umanitario. La storia di Amir – ha detto la volontaria – è una storia vera perché racconta un po’ tutti i ragazzi che vediamo quotidianamente ai semafori o per strada e verso i quali siamo peni di pregiudizi”.All’evento erano presenti, tra gli altri, anche i ragazzi della scuola Romana Fumetti che hanno realizzato i disegni e la scenografia del fumetto.

  immagine

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.