IFRC

Lampedusa, continuano gli sbarchi: 401 migranti giunti sull'isola in mattinata. Impegnati nelle attività di assistenza gli operatori CRI del Progetto Praesidium

immagine
@Marco Alpozzi – Archivio

A poche ore dalla visita del Papa, proseguono senza sosta gli sbarchi a Lampedusa. A partire dalle ore 10.30 di oggi, 9 luglio, sono giunti sull’isola ben 401 migranti in 4 diversi sbarchi (nel primo 124, nel secondo 106, nel terzo 144, nel quarto 27). Tra questi ci sono anche numerose donne e bambini. Due donne incinte, al 9° e al 7° mese di gravidanza, sono state accompagnate poi al Poliambulatorio locale. Durante la notte erano arrivate altre 340 persone in totale, soccorse in mare dalla autorità marittime.Tre operatori della Croce Rossa Italiana del Progetto Praesidium sono impegnati, insieme con le organizzazioni partner di Praesidium, nelle attività di soccorso sanitario e di assistenza ai migranti al molo commerciale e nelle prime ore della mattinata di oggi al molo Favarolo. I migranti degli ultimi 4 sbarchi sono per lo più provenienti dall’area sub-sahariana, ma ci sono anche persone originarie del Pakistan e del Bangladesh. Le loro condizioni di salute sono buone, ad eccezione di alcune persone, approdate con i primi due sbarchi, che presentavano gravi ustioni causate dal carburante dei natanti e in stato di shock. Complessivamente 11 migranti sono stati trasferiti presso il Poliambulatorio per le cure del caso. 

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.