IFRC

La risposta alla terribile situazione umanitaria dopo gli eventi di Al Qusayr

immagine
I gruppi del Comitato Locale di Homs della Mezzaluna Rossa Siriana rispondono alle esigenze delle famiglie sfollate a Hisyah. SARC / Homs

La città di Hisyah si trova sull’autostrada internazionale Homs-Damasco, a 60 km dal Governatorato di Homs. Sin dall’inizio della crisi in Siria, Hisyah è diventata sede di molti sfollati in tutto il Paese. Ospita famiglie di Baba Amr, Khaldiyeh, Al-Nazihin, Karam Al-Zaytoon, Arjoun, Ashira, e ora anche villaggi di Al-Qusayr: Saqirjah, Al-Burhaniyah, al-Muh, Abou Jouri. Il numero stimato di famiglie che vivono attualmente in questa zona è di 1.700, tra cui più di 500 appena arrivate da Al Qusayr e Gazzhal.Queste famiglie hanno in media sei membri, e in totale vi sono 595 bambini. La situazione umanitaria qui è estremamente urgente. Oltre alle famiglie ospitanti, cinque ricoveri e quattro grandi tende sono state aperte per accoglierli.In base alle valutazioni effettuate dalla Mezzaluna Rossa Siriana (SARC) – Comitato di Homs, la gente di questa regione sta soffrendo e la situazione sta peggiorando. Ci sono persone che necessitano di un immediato soccorso o di interventi chirurgici, e la regione nel suo complesso ha bisogno di un rapido intervento da parte delle squadre addette all’acqua e ai servizi igienico-sanitari per installare serbatoi da campo e bagni in centri di ricovero e in edifici residenziali. Vi è necessità costante di acqua pulita, poiché la maggior parte degli edifici non sono collegati alla rete idrica pubblica, e molti di questi devono essere riparati. E col sopraggiungere della stagione estiva, c’è necessità di abbigliamento leggero e zanzariere, tra le altre esigenze salvavita.Dopo l’ondata di violenza di Al-Qusayr in aprile, molte più famiglie hanno lasciato le loro case. La gente ha iniziato prima a vivere nelle scuole e nelle tende, ma quando la crisi si è aggravata, il problema del ricovero è aumentato, e la squadra di valutazione ha osservato da maggio un incremento giornaliero delle famiglie sfollate.Conseguentemente, la SARC – Comitato di Homs ha risposto con urgenza per assistere quelle persone sfollate, in collaborazione con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, il Programma Alimentare Mondiale, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati e il Consiglio per i Rifugiati Danese, attraverso la distribuzione di coperte, materassi, cibo e altri generi di prima necessità.La risposta è stata focalizzata sulla regione di Hisyah. Il Comitato ha istituito un team di risposta comprendente varie competenze tra cui: registrazione, distribuzione, riparo, acqua, servizi igienico-sanitari e assistenza sanitaria. Questa squadra ha lavorato ininterrottamente per quattro giorni. Personale del Comitato ha detto che il più grande bisogno consiste nel fornire un riparo man mano che aumenta il numero di famiglie che arrivano ogni giorno.

  

  

   icona croce rossaIl testo in inglese sul sito della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.