IFRC

La Federazione Internazionale della Croce Rossa esprime apprezzamento per l'approvazione del Codice Etico

“Uno strumento essenziale per la pratica della buona gestione”

“Apprezziamo che la Croce Rossa Italiana abbia progettato e adottato uno strumento essenziale per la pratica della buona gestione”: così il segretario generale della Federazione Internazionale della Croce Rossa, Bekele Geleta, in una lettera spedita al Commissario straordinario della CRI, Francesco Rocca, sull’approvazione del Codice etico e di condotta della Croce Rossa Italiana. “Il Codice etico informa con chiarezza i volontari e i dipendenti su ciò che ci si attende da essi, che protegge la reputazione dell’organizzazione e contribuisce al rispetto morale e legale nei confronti di terzi e – si legge nella lettera – da ultimo ma non per importanza, contribuisce alla sicurezza dei dipendenti e dei volontari”. Inoltre, Bekele sottolinea come “l’uso del Codice etico è raccomandato, ed è generalmente una pratica comune presso le Società Nazionali e il Segretariato della Federazione” e chiude la lettera auspicando successo per il processo interno.

  

  

   icona file pdf (33.89 KB)Leggi la lettera originale (33.89 KB).       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.