IFRC

La Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa organizza a Tunisi, il 17 e 18 settembre, un forum sulle migrazioni tra rappresentanti istituzionali e delle organizzazioni umanitarie

migranti allo sbarco

Una sfida umanitaria senza precedenti. La portata del fenomeno migratorio oggi è a livelli mai registrati dalla fine della seconda guerra mondiale. Vi è quindi un urgente bisogno di comprendere, adattarsi e rispondere alle esigenze umanitarie attuali, per sostenere le popolazioni vulnerabili nei loro paesi di origine, di transito e di destinazione.Le complesse variabili in gioco che regolano il fenomeno della migrazione, fanno sì che nessun governo né organizzazione, da soli possano soddisfare i bisogni dei migranti, né affrontare le cause che originano il fenomeno.È essenziale quindi che le principali parti interessate si riuniscano per capire e coordinare il loro impegno individuale e collettivo nel migliore dei modi possibili.Queste le ragioni che hanno spinto la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), in collaborazione con la Consorella tunisina,  ad organizzare a Tunisi, il 17 e 18 settembre, un forum per garantire un maggiore sostegno e allineamento tra i piani d’azione dei vari paesi, e cercare quindi una risposta umanitaria efficace, nel rispetto delle esigenze dei vulnerabili lungo i sentieri migratori, e lungo la rotta del Mediterraneo. Rappresentanti di governi, capi di organizzazioni internazionali, esperti di alto livello, e leader della società civile ed economica, sono i protagonisti del meeting. L’appuntamento vede anche la partecipazione di esponenti del Movimento Internazionale di Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, tra cui membri delle Società Nazionali del Mediterraneo, delle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa, della FICR, del Comitato Internazionale della Croce Rossa e del Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo. Presente anche il Presidente di CRI e Vice Presidente della FICR, Francesco Rocca, Leonardo Carmenati, Capo del Dipartimento delle Attività Socio Sanitarie e delle Operazioni di Emergenza e Volontariato della Croce Rossa Italiana.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.