IFRC

La Croce Rossa Italiana al fianco dei clochard

La Croce Rossa Italiana al fianco dei clochard

Offrirà alloggio in tende pneumatiche a 500 tra atleti e mediatori che partecipano alla Homeless World Cup in programma a Milano dal 6 al 13 settembre 2009. Stamattina la firma del protocollo con il Sindaco Moratti ed il Ministro La Russa

MILANO – Da anni è un punto di riferimento e aiuto per le centinaia di clochard e senza tetto che affollano le strade di Milano e di Monza. Un aiuto concreto svolto da decine di volontari che ogni notte offrono generi di conforto e vestiario a chi è costretto a vivere per strada. Ma anche in occasione della Homeless World Cup, il torneo mondiale di calcio dei “senza dimora” il cui protocollo d’intesa è stato firmato oggi nella sala dell’Orologio di Palazzo Marino alla presenza del Sindaco Letizia Moratti, del Ministro della Difesa Ignazio La Russa e dell’attuale Direttore Generale della CRI Leonardo Carmenati, il Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa Italiana offrirà il suo contributo ai clochard come fa dal gennaio del 2001 ogni sera dell’anno (Ferragosto, Natale e Capodanno compresi) nell’ambito del progetto provinciale “La CRI per i clochard” Infatti, per offrire ospitalità ai 500 atleti, traduttori e mediatori che parteciperanno all’evento in programma a Milano dal 6 al 13 settembre, la Div.Em-CRI (Divisione emergenza e Protezione civile del Comitato provinciale di Milano della Croce Rossa), in collaborazione con l’Esercito, monterà presso la Caserma del 3° Reggimento Bersaglieri di viale Suzzani, 35 tende pneumatiche complete di impianto elettrico e climatizzazione caldo/freddo. Un’operazione logistica che vedrà impegnati sin dalla seconda metà di agosto una cinquantina di operatori CRI addetti al montaggio e alcuni mezzi pesanti per il trasporto dei materiali.”Ancora una volta la Croce Rossa risponde presente alle esigenze dei clochard -commenta Alberto Bruno, Presidente del Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa- Questa volta non lo fa con le sue unità di strada (che ogni notte distribuiscono generi di conforto e vestiario ai senza tetto delle province di Milano e di Monza-Brianza), ma attraverso la mobilitazione del proprio settore provinciale per l’emergenza e la Protezione civile. Un servizio alla città svolto da anni in occasione di manifestazioni sportive analoghe (Gran Premio di Monza e Stramilano in testa) ma anche in caso di disastri e calamità come nel caso della tragedia di Linate dell’ottobre del 2001 o attualmente del terremoto in Abruzzo, dove continua la nostra opera”.

  

  icona croce rossaGalleria Fotografica.

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.