IFRC

La Croce Rossa di Bergamo organizza a giugno due incontri formativi sulle tecniche di disostruzione pediatrica

Secondo i dati forniti dalla Società pediatrica italiana ogni anno sono 50 i bambini che perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo. La Croce Italiana da più di un anno ha avviato un progetto per divulgare, informare e insegnare le corrette manovre di disostruzione pediatrica da corpo estraneo, insieme a quelle di rianimazione pediatrica. Il Comitato provinciale CRI di Bergamo in linea con il progetto organizza per l’11 e il 12 giugno due appuntamenti formativi. Nella prima giornata il dott. Marco Squicciarini, Referente Nazionale ed Internazionale di Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica e Manovre Disostruzione, supportato dagli altri componenti della Task Force Nazionale, terrà una lezione interattiva rivolta a tutte quelle persone che vivono e lavorano accanto ai bambini: genitori, nonni, insegnanti, assistenti sociali, operatori socio sanitari, volontari e dipendenti C.R.I. per insegnare le corrette tecniche di disostruzione del bambino e del lattante (tecniche differenti). Sarà possibile partecipare al corso previa iscrizione sul sito www.cribergamo.it, fino al raggiungimento massimo di 1000 partecipanti. Sabato 12 giugno invece la lezione, della durata di 5ore e mezze, sarà dedicata ai volontari e al personale della Croce Rossa, e avrà lo scopo di formare nuovi Istruttori di Disostruzione Pediatrica . L’ obiettivo è quello di arrivare a più persone possibili, nelle case, negli asili nido, nelle scuole materne ed elementari, fornendo alle strutture anche materiale di supporto come poster e manualetti e dvd con illustrate le manovre salva bimbi. Per ogni ulteriore informazione consultare il sito www.cribergamo.it Di seguito il calendario del Progetto venerdì 11 giugno 2010, h. 17.00-19.00 Lezione Interattiva alla Popolazione, Auditorium del Seminario Vescovile – via Arena, 11 – Bergamo Città Alta sabato 12 giugno 2010, h. 8.00-13.30 Corso Istruttori Manovre Disostruzione Pediatrica, Oratorio della Parrocchia di Loreto – via Loreto, 1 – Bergamo

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.