IFRC

In Nicaragua la CRI celebra la Giornata mondiale per la lotta all'HIV/AIDS

immagine

Anche attraverso la propria delegazione in Nicaragua, condotta dalla Delegata Roberta Fusacchia, la Croce Rossa Italiana ha supportato le celebrazioni per la giornata mondiale della lotta e la prevenzione dell’HIV/AIDS e le malattie sessualmente trasmissibili. La delegazione della CRI in Nicaragua, che ha lavorato per 6 anni nel Paese finanziando progetti e programmi di prevenzione dell’HIV, in questa occasione ha parzialmente finanziato la Croce Rossa Nicaraguense Sezione Gioventù, che nella piazza principale di Tipitapa (città al nord di Managua) con i suoi giovani volontari (filiali di Managua, Masaya e Tipitapa) ha svolto diverse attività con la popolazione. L’iniziativa ha avuto un discreto successo, con un centinaio di contatti per ricevere informazioni sanitarie e l’effettuazione di 50 prove rapide per l’HIV alla popolazione, nell’arco di 4 ore. Attraverso la distribuzione di materiale informativo e la realizzazione della prova rapida per l’HIV, i giovani volontari della CRN hanno voluto essere parte attiva nel ruolo che le SN sono chiamate e svolgere per contribuire a salvare vite e cambiare la mentalità.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.