IFRC

Giaveno (TO), dal 18 marzo i Giovani CRI con l'Istituto Superiore Pascal impegnati nella campagna di educazione alla sessualità e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili

immagine

A partire dal 18 marzo i Giovani della Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Giaveno (Torino), saranno nuovamente impegnati nelle iniziative di “Educazione alla sessualità e prevenzione dalle malattie sessualmente trasmesse” in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “B. Pascal” di Giaveno. Quattro giovani Animatori di Educazione alla sessualità e prevenzione dalle malattie sessualmente trasmesse realizzeranno gli incontri previsti dal progetto in tutte le sette classi quarte dell’Istituto. Educazione alla sessualità, contraccezione, informazioni sanitarie sui rischi di contagio sono solo alcuni degli argomenti che accompagneranno i giovani durante i tre appuntamenti per classe realizzati attraverso il metodo dell’educazione alla pari (peer education) e la partecipazione attiva degli alunni coinvolti.L’iniziativa è nata nell’anno 2010 quando, dopo gli ottimi riscontri da parte degli studenti delle classi quarte, diventa parte integrante del Piano di Offerta Formativa dell’Istituto di Istruzione Superiore: a partire da quell’anno tutte le nuove generazioni di studenti sono state informate sui comportamenti a rischio e sulle corrette modalità di prevenzione dal contagio.L’anno scolastico 2012/2013 vede la CRI di Giaveno già impegnata nei mesi di novembre e dicembre 2012 nell’ambito della “tutela e protezione della salute e della vita”con gli incontri rivolti ai 183 studenti delle classi terze, ora si prepara a fare il bis con più di 42 ore di approfondimento dedicate all’informazione e rivolte ad oltre 160 studenti di età compresa tra i17 ed i 18 anni.Per maggiori informazioni e per leggere la Relazione sugli incontri svolti nelle classi terze clicca qui o vai su www.crigiaveno.it

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.