IFRC

Foggia, assistenza migranti: accordo tra il Comitato Provinciale CRI e l'Università degli Studi nell'ambito del progetto Praesidium VII

immagine

Sarà sottoscritto martedì 9 aprile l’accordo tra il Comitato Provinciale di Foggia della Croce Rossa Italiana l’Università degli Studi del capoluogo dauno, rientrante nell’ambito delle iniziative intraprese dalla CRI, a livello nazionale e locale, con il progetto Praesidium VII. Il progetto prevede, tra l’altro, la condivisione di una clinica mobile per l’assistenza medico-sanitaria gratuita ai migranti stagionali privi di qualsiasi assistenza sanitaria; la clinica è già operativa, ma ora avrà l’apporto dei medici specializzandi dell’Università.  Il 9 aprile l’accordo sarà siglato nel corso di un incontro presso la Sala Turtur degli Ospedali Riuniti di Foggia (viale Pinto 1), con inizio alle ore 15.30, al quale prenderanno parte i promotori dell’intesa: il Preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Foggia, Prof. Matteo Di Biase, il Pro-Rettore della Facoltà Di Medicina, Prof. Giuseppe Carrieri, il Presidente Regionale CRI Puglia, Santa Fizzarotti Selvaggi e il Presidente del Comitato Provinciale CRI di Foggia, Raffaele Pio Di Sabato.L’iniziativa nasce anche dall’intento di assicurare la piena applicazione di valori condivisi mediante la promozione di attività formative, di studio, di analisi e di ricerca, nonché di diffusione e divulgazione di temi di interesse comune. Il tutto in applicazione dei contenuti di Praesidium VII, uno dei più importanti programmi in materia di assistenza ai migranti in Italia che, a livello nazionale, vede da anni la collaborazione tra Croce Rossa Italiana, Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e Save the Children. Particolare attenzione è dedicata alle regioni meridionali, tra le quali la Puglia, per il miglioramento e la tutela delle condizioni dei migranti che approdano sulle coste italiane. La Croce Rossa Italiana attraverso Praesidium VII è impegnata, oltre al monitoraggio dell’assistenza socio – sanitaria, ad assicurare informazioni, accessibilità ai servizi per il migrante e soprattutto alla tutela della salute.Alla firma dell’accordo seguirà un seminario formativo, avente rilevanza regionale, dal titolo: “Le radici di una scelta“, che affronterà tematiche di area medica e volontariato, partendo dallo studio della medicina per arrivare a illustrare il Movimento internazionale e le attività di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Interverranno, oltre ai promotori dell’iniziativa, il Dott. Angelo Graziano e Dott. Vito Procacci per un confronto tra medici e volontari sul principio base di una scelta di vita a favore degli altri.

  

  

   icona file pdf (1.04 MB)Locandina (1.04 MB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.