IFRC

Filippine, 4 milioni di persone colpite e centinaia di migliaia sono senza tetto. La Croce Rossa al lavoro per aiutare la popolazione dopo la devastazione del Tifone Haiyan

immagine
@Philippines Red Cross/Cebu chapter

Il Tifone Haiyan, il più potente dell’anno, ha seminato morte e devastazione nelle Filippine con conseguenze umanitarie catastrofiche. Venerdì dopo essersi abbattuto sulla regione di Visayas, nel centro delle Filippine, ha colpito le province di Eastern Samar, Leyte, Cebu, Panay Island e Palawan devastando intere regioni. La città di Tacloban, capoluogo della provincia di Leyte, è la più colpita e si ritiene che vi siano morte circa 10mila persone.Complessivamente quattro milioni di persone sono state colpite dall’uragano e ora lottano per sopravvivere a causa della mancanza di cibo, ripari e acqua potabile. Inoltre centinaia di migliaia di persone sono senza tetto. I danni alle infrastrutture fondamentali hanno reso difficile accertare con rapidità e danni e le autorità stanno ancora cercando di determinare il numero delle vittime.

  

immagine
@Philippines Red Cross/Cebu chapter

Le conseguenze umanitarie sono gravissime. La Croce Rossa Filippina, in coordinamento con le autorità nazionali, si è immediatamente mobilitata per garantire le operazioni di soccorso, fornire accoglienza agli sfollati e distribuire beni di prima necessità alla popolazione. I soccorritori stanno inoltre tentando di raggiungere città e villaggi rimasti isolati a causa del tifone.Richard Gordon, il capo della Croce Rossa Filippina ha detto che “Ci sono persone morte ovunque, distruzioni enormi. E’ un caos assoluto ora, ma si spera che la situazione migliori con l’arrivo a poco a poco dei generi di prima necessità in tutte le zone”.Haiyan, che localmente viene chiamato Yolanda, si è poi abbattuto nel nord del Vietnam, in prossimità del confine cinese e si è indebolito riducendosi a tempesta tropicale. Oltre 600mila persone sono state fatte evacuare.

  

immagine
@Jarkko Mikkonen/Finnish Red Cross

Bernd Schell, rappresentante per le Filippine della Federazione Internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), ha detto che viene considerata ogni possibilità per portare aiuti in fretta. “Cibo, acqua, ripari e salute sono le priorità immediate”, ha detto.Squadre di emergenza sono state dispiegate per far fronte a tutti gli aspetti delle operazioni di soccorso. Le Filippine sono state colpite da diversi disastri in questi ultimi mesi, tra cui il terremoto di magnitudo 7.2 nel Bohol, e tifoni e inondazioni nel Luzon, per questo motivo la Croce Rossa Filippina ha squadre di volontari già al lavoro in molte aree colpite dal tifone.

      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.