IFRC

Epidemia di colera nello Yemen – visita del Presidente del CICR Peter Maurer, che denuncia le “inutili sofferenze”

  Epidemia di colera nello Yemen – visita del Presidente del CICR Peter Maurer, che denuncia le “inutili sofferenze”  

(Sana’a/Ginevra) – Peter Maurer, Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), è arrivato il 23 luglio nello Yemen, mentre l’epidemia di colera senza precedenti nel Paese continua a colpire un’allarmante – e crescente – percentuale di popolazione.Gli esperti del CICR prevedono che il numero attuale di casi sospetti di colera possa almeno raddoppiare entro la fine del 2017 arrivando a oltre 600mila, vale a dire uno ogni 45 yemeniti. Durante il suo viaggio di cinque giorni, il Presidente del CICR visiterà Aden, Taiz e San’a e incontrerà gli operatori sanitari impegnati nella lotta a questa malattia mortale.“La grande tragedia è che questa epidemia di colera rappresenta una catastrofe umanitaria prevedibile e artificiale. È la diretta conseguenza di un conflitto che ha devastato le infrastrutture civili e messo in ginocchio l’intero sistema sanitario” – ha detto il Presidente Maurer. “Trovo intollerabile questa inutile sofferenza; l’indifferenza del mondo rende la tragedia ancora più grave”.La distruzione in tutto il Paese delle reti di depurazione e delle stazioni per il trattamento delle acque ha portato ad una rapida diffusione del colera. Con meno del 45% delle strutture sanitarie operative – e altre solo parzialmente in funzione – il sistema della salute non riesce ad aiutare tutti coloro che hanno bisogno. Questo significa che anche altre malattie come malaria o febbre dengue, non opportunamente trattate, causano ulteriori morti.“E’ possibile impedire altre perdite, ma le parti in conflitto devono allentare le restrizioni, facilitare l’importazione di medicinali, cibo, forniture essenziali e devono mostrare più equilibrio nel modo di condurre questa guerra” – ha aggiunto Maurer.Nello Yemen, il Presidente del CICR discuterà della situazione umanitaria con le comunità e i funzionari di tutte le parti in causa. Con almeno dieci famiglie che, ogni settimana, si rivolgono al Comitato Internazionale per segnalare la scomparsa di un loro caro, Maurer farà appello a tutti affinché possa essere fornito un immediato e incondizionato accesso alle persone detenute a causa della guerra. Oltre tre milioni di persone hanno dovuto lasciare le loro case dall’inizio del conflitto e sono più di 20milioni in tutto il Paese coloro che hanno bisogno di assistenza umanitaria. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa è presente sul campo di battaglia per garantire un supporto di emergenza ad almeno quattro milioni di persone a Sana’a, Aden, Taiz, Hodeida e altri governatorati yemeniti.

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.