IFRC

Emergenza migranti: Lampedusa, la Croce Rossa Italiana assiste i migranti sbarcati il 29 e il 30 giugno

Più di mille migranti sono sbarcati tra il 29 e il 30 giugno a Lampedusa. Il team della Croce Rossa Italiana presente sull’isola con 29 operatori e 6 mezzi è prontamente intervenuto per fornire loro assistenza umanitaria e sanitaria.”La situazione è particolare – dice Andrea Pettini, team leader CRI –  perchè è stato solo grazie alla nostra presenza fisica 24 ore su 24 presso il Posto Medico Avanzato CRI sull’isola che i migranti arrivati hanno potuto avere l’assistenza necessaria”. “Per uno dei barconi sbarcati il 29 giugno – spiega Pettini – gli operatori della CRI hanno provveduto anche a fissare la cima del natante e addirittura un’altra imbarcazione stava rischiando di affondare ma con l’intervento di due volontari CRI si è riusciti ad evitare il peggio”.Sono 13 i migranti arrivati il 29 giugno per i quali è stato necessario l’intervento medico della CRI presso il PMA: i migranti, di origine libica e nigeriana, erano disidratati a seguito del lungo viaggio affrontato senza assumere liquidi e in lipotima, uno stato di perdita della coscienza.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.