IFRC

Diario da Lampedusa

immagine

Tra calma apparente e sbarchi notturni

Ore 01.59: “Tommaso, arriveranno prima del previsto. Tra mezz’ora dobbiamo stare al molo”. La voce della team leader Cri a Lampedusa, Laura Rizzello, pacata ma decisa, mi riporta alla realtà dopo qualche istante di relax: da queste parti la calma è sempre apparente e da un momento all’altro tutto può cambiare. Qui sull’isola lo sanno tutti: non c’è un momento in cui l’occhio non vada al mare, alla Capitaneria di Porto e alla Guardia di Finanza, agli operatori umanitari. E anche ai tanti giornalisti che cercano notizie fresche: se arrivano in gruppo significa che sta per succedere qualcosa.Ore 2.30: Siamo sul molo Favarolo, aspettando l’arrivo di questo nuovo gruppo di migranti. Quindici minuti ed ecco la Guardia di Finanza che li porta sulla terraferma: troppo pericoloso continuare sulla piccola imbarcazione su cui erano saliti questi giovani tunisini per venire in Italia. Inizia subito lo sbarco. Molti di loro sono stremati dal freddo, dalla fame e dalla sete: ci raccontano che sono stati in mare almeno tre giorni, senza mangiare, senza bere.  Pronta l’assistenza dei volontari della Croce Rossa Italiana e delle altre associazioni presenti: un paio di migranti verranno portati al pronto soccorso e successivamente in elicottero all’Opsedale di Palermo, la situazione è seria ma non sono in pericolo di vita.

  immagine

Come sempre, seppur sotto choc per la traversata lunghissima, sono sempre i sorrisi a far presto o tardi capolino: alla fine la sorte è stata dalla loro, sono in Italia e finalmente possono usare il cellulare per far sapere a casa che, sì, ce l’hanno fatta. Subito raccontano le proprie storie ai volontari CRI che vengono percepiti in maniera positiva, quasi affettuosa: una battuta, un gesto, un sorriso, un segno di normalità dopo ore di angoscia. Il pullman li porta al centro di accoglienza, si muovono i lampeggianti dei mezzi presenti. I giornalisti spengono le telecamere e mettono a posto le macchine fotografiche: per questa notte non ci saranno altri sbarchi. Torna la calma apparente. Tra poche ore l’alba e poi, si vedrà. E lo sguardo va, come sempre, al mare e al vento.  di Tommaso Della LongaPortavoce Croce Rossa Italiana

  

    icona croce rossaGuarda la galleria fotografica.   

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.