IFRC

Cuneo, il 6 febbraio convegno sugli aspetti psicologici del servizio in emergenza in Croce Rossa

Locandina evento Cuneo

Domenica 6 febbraio 2011 la Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Cuneo, organizza presso la propria sede (via Bongioanni 20), a partire dalle ore 9.00, il secondo “Convegno sugli aspetti psicologici del soccorso”. L’incontro verterà su temi quali alcool, droghe, vittime di violenze e crimini. Saper affrontare psicologicamente situazioni difficili è infatti di fondamentale importanza per i soccorritori.Tra i relatori interverrà la dottoressa Sabrina Montagna, Psicologa e Volontaria CRI, che analizzerà gli interventi sanitari della Croce Rossa per pazienti con problematiche serie quali tossici, alcolisti, persone con gravi patologie sanitarie, vittime di violenze, crimini e gravi lutti. Quotidianamente nella provincia di Cuneo, dove la Croce Rossa Italiana è presente da oltre 100 anni, il personale CRI si trova ad affrontare queste situazioni e tutti i suoi volontari hanno acquisito la necessaria preparazione dovuta alla costante presenza.Interverranno poi al dibattito il Capitano dei Carabinieri Fabio Arena, Comandate della Compagnia di Cuneo, l’avvocato penalista Attilio Martino, del Foro di Cuneo, che analizzerà i diritti e doveri del personale sanitario e della vittima. Il convegno, a cui parteciperanno volontari CRI da tutto il Piemonte e dalla Liguria, conferma la volontà dell’Associazione di mantenere sempre costante la formazione del proprio personale che segue periodicamente corsi di aggiornamento, così da poter offrire alla cittadinanza sempre un servizio eccellente ed ineccepibile.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.