IFRC

CRI e SIMEUP: “Una manovra per la vita 2012” a Napoli

Il tempo non li aveva certo incoraggiati, pioggia autunnale, primo freddo, previsioni sconfortanti, ma all’alba si sono presentati in tanti: il direttore della Scuola di Formazione CRI di Napoli Dr. Cuomo con gli istruttori, monitori e capo-monitori, volontari di Napoli e provincia, del comitato locale di Napoli Sud e Pompei, i  Giovani del gruppo di Sant’Anastasia che con i medici e gli operatori SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica) hanno montato postazioni, gonfiato palloni, appeso locandine … ed atteso.Con il passare del tempo la giornata si è rivelata per quella sperata. Sole caldo e sincero, poche nuvole, temperatura da fine-estate. E la gente a spasso per l’isola pedonale del Vomero, si è moltiplicata e ha cominciato a curiosare, a chiedere aspettando le dimostrazioni che lo stesso direttore e poi gli istruttori PBLS-D hanno fornito, ininterrottamente fino alle 13.00. Dopo ogni dimostrazione, qualcuno ha voluto anche provare, ha chiesto, ha conosciuto le cifre, le dimensioni del dramma delle morti in età pediatrica per ostruzione delle vie aeree. Le persone hanno constatato le dimensioni dell’impegno di SIMEUP (che oggi era presente contemporaneamente in tutta la Campania, nei capoluoghi) per diffondere la cultura della prevenzione e del soccorso efficace. Molto apprezzate le attività CRI per la popolazione, la partecipazione dei Volontari e l’entusiasmo degli istruttori che instancabilmente hanno ripetuto quanto una disgrazia possa essere evitata e una piccola vita possa essere salvata. Basta essere correttemente informati.”L’impegno della Croce Rossa e del Comitato Provinciale di Napoli verso i bisogni della popolazione – ha detto il Commissario del Comitato Provinciale di Napoli, Paolo Monorchio, nel corso della manifestazione a cui ha presenziato – è ormai una piacevole ricorrenza. Anche in tempi di emergenza sociale ed economica, gli sforzi verso le categorie vulnerabili come bambini, anziani, disabili e indigenti non conoscono restrizioni. La presenza di tanti volontari ne è la dimostrazione e la risposta della città è come sempre incoraggiante ed entusiasmante”.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.