IFRC

Consulta Regionale dei Giovani CRI a Caltanissetta

immagine notizia

Ancora una volta Caltanissetta, baricentro geografico della Sicilia, ha ospitato la Consulta Regionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana, la prima dopo la ricostituzione degli organi dell’Associazione che è avvenuta in tutta Italia. La consulta si è svolta presso l’Istituto Testasecca di Caltanissetta, alla presenza del Vice Presidente Nazionale e consigliere giovane Gabriele Bellocchi, del Vice Presidente Regionale CRI Sicilia Emanuele Sciortino, appartenente al Comitato di Caltanissetta, al Presidente Regionale CRI Sicilia Luigi Corsaro. Ad aprire i lavori e a dare il benvenuto a tutti i partecipanti il Presidente del Comitato di Caltanissetta Nicolò Piave, “onorato di ospitare autorità della Croce Rossa di livello nazionale e regionale, orgoglioso di presiedere un Comitato – ha detto – che ha sempre aiutato e supportato i Giovani nelle loro attività, Giovani formati che si sono ben distinti in ambito nazionale e internazionale”.

  immagine notizia

Il valore dei Giovani nella Croce Rossa Italiana è stato ribadito dal Presidente regionale Luigi Corsaro, che li ha definiti “pungolo positivo e stimolante” dell’Associazione. Il Vice Presidente Nazionale Gabriele Bellocchi, anch’esso siciliano come Rosario Valastro, entrambi facenti parte del Consiglio Nazionale della Croce Rossa, che su cinque membri annovera due siciliani ed entrambi Vice Presidenti, ha evidenziato che tutti i volontari, adeguatamente formati, possono svolgere attività per la gioventù, fornendo il proprio contributo allo sviluppo dei giovani e delle giovani generazioni. L’evento ha visto protagonisti tutti i neo Consiglieri Giovani dei Comitati siciliani chiamati a confrontarsi sull’identità del Giovane e sul nuovo statuto dei Comitati Locali. Hanno partecipato alla consulta oltre 40 giovani provenienti da tutta la Sicilia. Sotto la guida del Vicepresidente regionale e Consigliere Regionale Emanuele Sciortino, l’incontro è stato un’occasione di crescita, formazione, scambio di idee, analisi dei bisogni regionali e progettazione delle attività a favore dei vulnerabili per il semestre in arrivo.

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.