IFRC

Cervia (RA), inizio corso base per aspiranti volontari della Croce Rossa

Parte il 13 marzo alle 20.30 il nuovo corso base per aspiranti volontari di Croce Rossa attivato dal Comitato Locale di Cervia (RA).Oltre alla serata di presentazione del 13 marzo, formatori della Croce Rossa Italiana terranno 9 lezioni teorico-pratiche su storia delle CRI, diritto internazionale umanitario, obiettivi strategici internazionali e nazionali, elementi base di primo soccorso, etica e responsabilità del volontario.Per accedere al corso bisogna avere un’età minima di 14 anni, il permesso di soggiorno nel caso di cittadinanza di uno Stato non comunitario, idoneità psicofisica al servizio, non aver riportato condanne penali e aderire espressamente ai Principi del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.Al termine delle lezioni e superato un esame finale, si diventa volontari attivi di Croce Rossa, impegnandosi a svolgere volontariamente e gratuitamente le attività, anche di tipo intellettuale e professionale, per il raggiungimento dei fini statutari dell’Associazione.Per iscrizioni e ulteriori informazioni contattare la CRI di Cervia inviando una email a cri.cervia@libero.it o telefonando al 3426291014.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.