IFRC

Castel Gandolfo (Roma), il Villaggio della Prevenzione apre le porte il 13 e il 14 settembre

immagine notizia

Sabato 13 e domenica 14 settembre, al Lago di Castel Gandolfo (Roma), apre le porte il Villaggio della Prevenzione, allestito sul lungolago, promosso dal Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Colli Albani in partnership con IncontraDonna onlus, ASL RMH, Comune di Castel Gandolfo, con  il patrocinio del Ministero della Salute e della Regione Lazio. Nelle giornate di sabato e domenica, dalle ore 10 alle 18, i visitatori potranno vivere due giornate dedicate alla prevenzione e alla salute. Screening, mammografie, ecografie, visite e consulenze specialistiche per il seno e per la tiroide saranno completamente gratuite. Verranno effettuate visite per la dignosi precoce di alcune malattie e saranno presentate una serie di attività sportive per promuovere corretti stili di vita per la salute. In programma anche incontri con esperti sui temi della prevenzione, alimentazione, riabilitazione con il Nordic Walking e sul vaccino per l’HPV per proteggere i giovanissimi. Nel corso delle due giornate inoltre si svolgeranno dimostrazioni sulle varie attività dei volontari della Croce Rossa Italiana. Partecipano all’iniziativa: A.O. S. Andrea di Roma, la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza di Roma, ANDOS onlus, ATTA Lazio, Ospedale Regina Apostolorum, Pink Butterfly e numerosi volontari che guideranno i cittadini alla scoperta delle due giornate e a vivere al meglio i numerosi appuntamenti in programma.  Sarà distribuito gratuitamente anche un Vademecum della Salute elaborato e prodotto da IncontraDonna onlus in collaborazione con Trenitalia e Ministero della Salute per l’evento Frecciarosa.Il Villaggio è aperto a tutti con ingresso libero.

  

  

  icona file pdfLocandina.            

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.