IFRC

Caltanissetta, collaborazione dei Giovani della Croce Rossa Italiana con il Museo Diocesano del Seminario Vescovile

calendario 2016 caltanissetta
Calendario 2016 del Comitato Provinciale CRI di Caltanissetta

Venerdì 18 dicembre a Caltanissetta, alle ore 16, il Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale”, diretto dalla prof.ssa Francesca Fiandaca, e i Giovani della Croce Rossa Italiana, coordinati da Alessandra Bellavia, nelle sale del museo organizzano un pomeriggio di solidarietà e intrattenimento così scandito: visita alla mostra “Il Presepe… Vangelo di Misericordia. Personaggi del Presepe napoletano del XVIII secolo” guidata dal pastore della meraviglia; rappresentazione del Presepe vivente di San Francesco, a cura dei piccoli allievi del laboratorio teatrale de “Il cantiere delle idee”, diretto da Francesco Daniele Miceli; intrattenimento e giochi animati dai volontari della Croce Rossa Italiana.I bambini che vorranno partecipare sono invitati a portare un giocattolo, anche usato ma in buone condizioni, che sarà successivamente donato ai bambini delle famiglie disagiate nissene dai volontari della Croce Rossa.Alla fine del pomeriggio si potrà ricevere, in cambio di un piccolo contributo, il calendario fotografico della Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Caltanissetta ONLUS, occasione per raccogliere fondi da destinare alle attività istituzionali della CRI Nissena.L’iniziativa si inserisce nel solco di una ormai consolidata collaborazione tra Museo Diocesano e Croce Rossa Italiana, i cui giovani volontari, di età compresa tra i 14 e i 32 anni, con entusiasmo e spirito di servizio, hanno animato alcune attività organizzate all’interno del museo riscuotendo l’apprezzamento di tutti gli intervenuti.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.