IFRC

Caltanissetta, attivati corsi di reclutamento e per monitori CRI

Volontari al corso

E’ iniziata la scorsa settimana un’intensa attività formativa promossa dal Comitato Provinciale CRI di Caltanissetta. Attraverso il proprio Centro di Formazione, retto dal Direttore Nicolò Piave, il Comitato ha attivato due corsi di reclutamento per volontari. Le attività si sono aperte con la giornata di presentazione del “Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana” a nuovi aspiranti, che hanno aderito con più di 70 iscrizioni alla campagna di reclutamento “in + ci sei tu” promossa dalla CRI a livello nazionale. Durante l’incontro informativo la Presidente del Comitato, Silvia Capri, insieme con il Direttore del Centro, hanno spiegato le modalità organizzative del nuovo corso e i contenuti didattici che verranno affrontati, volti a far comprendere il ruolo del volontario nella sua azione attiva sia locale sia nazionale e internazionale, sensibilizzandolo alla cultura e ai valori del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nonché nel porre in essere i gesti salvavita.I nuovi aspiranti, divisi in due percorsi formativi per adulti (over 32) e giovani (under 32), saranno impegnati in sette moduli teorico-pratici, con lo scopo di fornire nozioni base sulla storia, peculiarità e specificità dell’Associazione, la storia della Croce Rossa, il Diritto Internazionale Umanitario, la Strategia 2020, gli Obbiettivi Strategici e nozioni base di primo soccorso.E’ intervenuto anche il Direttore del Centro di Formazione del Comitato Regionale CRI, Mauro Cacciola che, oltre ad aprire il corso per giovani con una lezione dedicata alla Storia della Croce Rossa e al Diritto Internazionale Umanitario, è stato impegnato anche a Sommatino alla presentazione del “Corso di Accesso per Volontari” attivato dal Gruppo periferico della Croce Rossa. Cacciola il giorno successivo ha poi presentato il Corso per Aspiranti Monitori, rivolto a volontari della Croce Rossa con un loro iter formativo pregresso e ha lo scopo di formare persone in grado di divulgare l’Educazione Sanitaria alla popolazione. Ad esso prenderanno parte, oltre ai volontari del Comitato Provinciale di Caltanissetta, i volontari provenienti dai Comitati CRI delle Province di Enna, Agrigento e del Comitato Locale di Gela.“L’attivazione di questi corsi – spiega il Direttore del Centro Nicolò Piave – ci permetterà di incrementare risorse a favore dei vulnerabili e di formare con professionalità volontari che porteranno il loro sapere in giro per le scuole, enti e a tutti coloro che ne faranno richiesta”.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.