IFRC

Caltanissetta, al via due corsi per volontari della Croce Rossa Italiana

immagine

Con lo slogan “Abbiamo un sogno: Avere sempre più persone al nostro fianco”, il 13 gennaio 2014 sono iniziati presso l’istituto Testasecca di Caltanissetta due corsi base per volontari della Croce Rossa Italiana. I corsi, promossi dal Centro di Formazione del Comitato e attivati con ordinanza dal Presidente Silvia Capri, della durata di 18 ore, si svilupperanno in sette moduli teorico-pratici, con lo scopo di fornire nozioni sulla storia, peculiarità e specificità dell’Associazione, di far comprendere il ruolo del volontario al suo interno, la sua azione attiva locale nazionale e internazionale, di sensibilizzare alla cultura e ai valori del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nonché di far acquisire la capacità di porre in essere i gesti salvavita. Le tematiche che verranno, quindi, affrontate riguardano la storia della Croce Rossa, il Diritto Internazionale Umanitario, la Strategia 2020, gli Obiettivi Strategici e nozioni base di primo soccorso.I lavori inaugurali sono stati tenuti dal direttore del Centro di Formazione Nicolò Piave, nonché direttore dei due corsi. “Crediamo che i volontari siano una risorsa importante da mettere in campo per cercare di costruire una società migliore visto le mutevoli condizioni sociali che stiamo vivendo, in cui valori di solidarietà e rispetto reciproco hanno ceduto il posto all’individualismo. Non siamo più proiettati a guardare verso gli altri, ai loro bisogni e alle loro sofferenze, vediamo solo la sfera privata portando in essere un mondo egoistico. Partire dai giovani, crediamo possa essere un incentivo serio e responsabile per formare persone e cittadini migliori.” Presenti anche i docenti del corso, il Capo Monitore Michele Liccardo, il monitore CRI Paola Scarantino, la responsabile delle attività formative sanitarie Francesca Pepe, l’istruttore di Protezione Civile Angelo Montoro. I corsi saranno coordinati dalla docente e volontaria Laura Russo, che si è occupata anche della segreteria. Le attività di logistica sono state coordinate dalla volontaria CRI Maria Dell’Utri. Durante la serata è intervenuta la presidente del Comitato Provinciale CRI Silvia Capri, che ha augurato buon inizio corso a tutti auspicando una buona e duratura collaborazione con le attività della Croce Rossa.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.