IFRC

Caltanissetta, a febbraio il corso per diventare volontario della Croce Rossa Italiana

Locandina evento

All’insegna dello slogan “In più ci sei tu” è aperta ufficialmente la campagna di reclutamento per volontari della Croce Rossa Italiana- Comitato Provinciale di Caltanissetta. Nei primi giorni di febbraio avrà inizio il “Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana”, promosso dal Comitato Provinciale CRI di Caltanissetta di cui è Presidente Silvia Capri. E’ rivolto a tutti coloro che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età e che hanno voglia non solo di mettere in gioco le proprie risorse a favore dei vulnerabili ma che siano motivati a sposare l’idea dei Sette Principi Fondamentali, cardini statutari della Croce Rossa Italiana. Il corso, della durata di 18 ore, si svilupperà in sette moduli teorico-pratici, con lo scopo di fornire nozioni base sulla storia, peculiarità e specificità dell’Associazione, far comprendere il ruolo del volontario al suo interno, la sua azione attiva sia locale che nazionale e internazionale, sensibilizzarlo alla cultura e ai valori del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nonché far acquisire, al futuro volontario, la capacità di porre in essere i gesti salvavita. Le tematiche che verranno quindi affrontate riguardano la Storia della Croce Rossa, il Diritto Internazionale Umanitario, la Strategia 2020, gli Obiettivi Strategici e nozioni base di primo soccorso.“Chiunque fosse interessato ad aderire alla nostra Associazione- spiega il Delegato Provinciale Area VI – Sviluppo e Promozione del Volontariato Nicolò Piave- può iscriversi al corso collegandosi al nostro sito internet www.cri.caltanissetta.it e cliccando nella sezione “Diventa Volontario”, al link del portale GAIA potrà effettuare l’iscrizione tramite i moduli da compilare e da far pervenire nel giorno della convocazione presso la sede dell’Istituto Testasecca in Caltanissetta. Lo staff di segreteria avrà cura di prendere in esame le avvenute iscrizioni e contattare i candidati”.Le informazioni inerenti al corso potranno essere chieste all’indirizzo mail formazione@cricaltanissetta.it;“Anche quest’anno saranno attivati due corsi- continua Nicolò Piave- uno dedicato ai giovani fino ai 32 anni d’età e un altro dedicato agli adulti over 32. Le motivazioni di questa scelta riguardano un obbiettivo che ci siamo prefissati come Comitato e cioè quello di infondere nei giovani la cultura e la sensibilizzazione al volontariato, reduci anche dall’ottimo risultato conseguito l’anno precedente. Crediamo siano una risorsa importante da mettere in campo per cercare di costruire una società migliore visto le mutevoli condizioni sociali che stiamo vivendo in cui valori di solidarietà e rispetto reciproco hanno ceduto il posto all’individualismo”. Inoltre è possibile visionare il video della Campagna di reclutamento CRI

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.