IFRC

Bresso (MI), dal 12 al 18 novembre Campo Scuola Nazionale Croce Rossa Italiana per le attività di emergenza

immagine
foto CRI

Considerata la sempre più intensa attività di risposta alle emergenze nelle quali Croce Rossa Italiana è chiamata ad intervenire a livello nazionale, l’impegno nel coordinamento e la sempre maggiore professionalità richiesta per gli specifici compiti delegati, dal 12 al 18 novembre si svolgerà, presso il Centro di Formazione Nazionale di Bresso, il Campo Scuola Nazionale CRI di formazione nelle Attività di Emergenza organizzato dall’Ispettorato Nazionale Volontari Del Soccorso di concerto con il Dipartimento ASSOEV. Il campo ha il fine di garantire, attraverso un percorso teorico pratico, l’approfondimento di diverse materie specialistiche connesse con gli aspetti legati alla gestione delle attività di emergenza. L’attività formativa e di esercitazione vuole anche verificare le capacità e le modalità di risposta della CRI nel montaggio in zona operativa della struttura denominata “DI.COMA.C MOBILE” , attivata dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, oltre che alla predisposizione e gestione di un Campo Base a supporto delle attività operative dei Volontari impegnati nella gestione dell’emergenza e da ultimo la predisposizione e la gestione di un grande centro cottura stanziale per la fornitura di 5.000/7.000 pasti anche con servizio di catering esterno . Il campo scuola nazionale è rivolto agli operatori della Croce Rossa Italiana sia Volontari che Dipendenti che posseggano i requisiti minimi richiesti per i corsi specifici e successivamente indicate nel programma di ogni singolo corso.

  

  

   icona file pdf (695.74 KB)Clicca qui per il programma del Campo (695.74 KB).icona file pdf (264.66 KB)Clicca qui per la scheda di partecipazione all’esercitazione (264.66 KB).icona file pdf (292.54 KB)Clicca qui per la scheda di partecipazione al Campo (292.54 KB).icona file pdf (502.7 KB)Clicca qui per leggere la nota (502.7 KB).icona file pdf (628.19 KB)Clicca qui per leggere l’Ordinanza Commissariale (628.19 KB).file PDF (185.69 KB)Clicca qui per il programma del corso Camp Management (185.69 KB).file PDF (177.11 KB)Clicca qui per il programma del corso Addetto Ristorazione (177.11 KB).file PDF (167.94 KB)Clicca qui per il programma del corso Cartografia (167.94 KB).file PDF (144.33 KB)Clicca qui per il programma del corso Censimento (144.33 KB).file PDF (206.16 KB)Clicca qui per il programma del corso Logistica (206.16 KB).file PDF (123.79 KB)Clicca qui per il programma del corso Operatore Sala Operativa (123.79 KB).file PDF (76.76 KB)Clicca qui per il programma del corso Management (76.76 KB).file PDF (190.51 KB)Clicca qui per il programma del corso Coordinamento Provinciale AE (190.51 KB).file PDF (183.92 KB)Clicca qui per il programma del corso Coordinamento Regionale AE (183.92 KB).file PDF (95.42 KB)Clicca qui per il programma del corso Team Building (95.42 KB).       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.