IFRC

Avigliano Umbro (TR), “Vacanza e volontariato” con la CRI

panorama di avigliano umbro

Il Comitato Locale CRI di Avigliano Umbro (Terni) promuove anche quest’anno il progetto “Vacanza e Volontariato”, volto ad ospitare volontari provenienti da altri Comitati d’Italia per far conoscere il territorio umbro, affiancandoli alla Croce Rossa del posto nei servizi di emergenza territoriale e nelle attività di assistenza alle manifestazioni.“La Croce Rossa Italiana ad Avigliano Umbro  – ha detto il presidente del Comitato Locale Matteo Sciarrini – è presente dal 1995 e ad oggi, nel Territorio dell’Alto Amerino, è l’unica associazione che svolge il servizio di pronto soccorso e trasporto infermi con ambulanza. Il Comitato Locale ha in convenzione con la USL Umbria 2, una postazione ad Avigliano e inoltre fornisce autisti secondo i turni richiesti all’interno del presidio ospedaliero di Amelia. Ci aspettiamo che questa collaborazione tra i diversi Comitati favorisca la nascita di un positivo rapporto con diversi gruppi e un utile scambio di esperienze tra volontari”.In Umbria e nel territorio di Avigliano è possibile visitare la Foresta Fossile di Dunarobba, la Cascata delle Marmore (con il centro di rafting e torrentismo), le città di Todi, Orvieto, Assisi, Norcia, Cascia e tante altre località di indiscussa bellezza. Il Comitato di Avigliano può ospitare fino a un massimo di sette volontari, per un soggiorno di una o più settimane. E’ richiesta la copertura di almeno 4 turni nell’arco della settimana (con esenzione dal turno nei giorni di arrivo e partenza). I turni sono: 7 -13, 13-17, 17-21, 21-7.Il Comitato CRI garantirà alloggio in un appartamento con cucina; il volontario deve essere munito di tuta operativa per il servizio, lenzuola e federe per il periodo di soggiorno.Per ogni ulteriore informazione rivolgersi al Presidente del Comitato Locale, Matteo Sciarrini: email: presidente@criaviglianoumbro.it (preferibile) – cell: 348-5517840Per l’adesione è necessario inviare via email (cl.aviglianoumbro@cri.it) il modulo allegato al progetto, scaricabile in basso, compilato in ogni sua parte e firmato dal Presidente dell’Unità CRI di appartenenza. La conferma dell’accettazione della domanda sarà inviata tramite mail all’Unità di appartenenza.

  

  

  icona file pdfIl Progetto .            

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.