IFRC

Albinia (GR), alimentazione: la CRI partecipa il 6 aprile al Simposio Internazionale alla Parrina

immagine

Sabato 6 aprile, alle ore 19, il Comitato Provinciale CRI di Grosseto interverrà al Simposio “Attualità in alimentazione e nutraceutica” presso la Sala convegni della “Fattoria La Parrina” di Albinia (GR), per parlare delle proprie attività di Educazione Alimentare svolte sul territorio maremmano. Saranno esposte le principali strategie della Campagna Nazionale CRI I.D.E.A. (Igiene Dieta Educazione Alimentare), le modalità con cui i contenuti sono stati diffusi tra la popolazione, soprattutto tra la fascia di età 6-10 anni attraverso la peer education, come i volontari vengono formati per rispondere a queste problematiche in piena sinergia con gli Obiettivi Strategici della Croce Rossa Italiana. Il Progetto sarà illustrato da Luca Mallardo, Delegato provinciale Area Giovani della CRI di Grosseto,  insieme a un gruppo di ragazzi appositamente formati.

  immagine

Il Presidente del Comitato Provinciale CRI DI Grosseto, Hubert Corsi, ha espresso il proprio compiacimento al prof. Angelo Carpi, dell’Università di Pisa, per aver trovato, all’interno di un evento scientifico di così alta rilevanza, un piccolo spazio per un confronto sul progetto dei Giovani della CRI, che si offre ai possibili suggerimenti e consigli della ricerca più qualificata nel settore a livello nazionale ed internazionale. I lavori saranno aperti dal prof. Carpi; moderatore è il prof. Matteo Russo di Roma; relatori Maurizio Campiverdi, delegato Accademia Italiana della Cucina, prof. Jeffrey Mechanick, direttore della divisione di endocrinologia e metabolismo della Università Mount Sinai di New York. Il convegno, che si è aperto nei giorni scorsi a Pisa per concludersi sabato 6 aprile alla Parrina di Orbetello e al quale saranno presenti medici e ricercatori italiani, francesi, giapponesi ed americani, è organizzato dall’Università di Pisa; collaborano la CRI Provinciale di Grosseto, la CRI di Pisa, la CRI di Orbetello, le Acli di Grosseto, Antica Fattoria La Parrina, la Provincia di Grosseto e numerosi altri enti della Toscana.

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.