IFRC

Incontro con gli studenti della Clinica legale di Diritto internazionale umanitario

Incontro con gli studenti della Clinica legale di Diritto internazionale umanitario

Lunedì 30 gennaio 2017, presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre, si è tenuto un incontro tra Julie Tenenbaum (Consulente giuridico per l’Ufficio europeo del CICR), Anastasia Siena (Vice-presidente della Commissione nazionale DIU della CRI) e gli studenti della Clinica legale di Diritto internazionale umanitario diretta dal Prof. Giulio Bartolini con il supporto del Dott. Tommaso Natoli, anch’essi presenti.L’incontro è stato organizzato al fine di permettere agli studenti della Clinica di illustrare il lavoro svolto nell’ambito di due progetti di ricerca portati avanti negli ultimi mesi in collaborazione con il CICR e la CRI. Il primo ha riguardato l’identificazione e la sistematizzazione di casi di buone prassi nell’applicazione delle norme del DIU (con riferimento ai recenti conflitti in Mali, Sudan, Repubblica Centroafricana, Nepal e Siria). Il secondo si è invece inserito nell’opera di aggiornamento periodico che il CICR svolge in materia di norme consuetudinarie del DIU tramite la raccolta e sistematizzazione di prassi nazionali da queste ispirate ed ha riguardato l’Italia nel periodo successivo al 2005, con particolare riguardo a normative nazionali, casi giudiziari e dichiarazioni ufficiali.La Dott.ssa Tenenbaum e la Dott.ssa Siena hanno espresso il loro profondo apprezzamento per il prezioso lavoro svolto dagli studenti, sottolineando la complessità dell’opera di ricerca e sistematizzazione dei documenti. L’occasione è stata utile anche a ricevere alcune indicazioni in merito alla fase di revisione e finalizzazione dei lavori, prevista per la fine di febbraio.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.