IFRC

Concluso l'impiego delle Infermiere Volontarie CRI della Sicilia al fianco delle Marina Militare per l' Operazione Melilli5

  Concluso l'impiego delle Infermiere Volontarie CRI della Sicilia al fianco delle Marina Militare per l' Operazione Melilli5  

Le operazioni di recupero del relitto naufragato il 18 aprile 2015 e rimasto adagiato per 1 anno a 370 m di profondità sui fondali  del Canale di Sicilia, sono durate sei  lunghi mesi. Un  intenso e faticoso lavoro di squadra che ha avuto inizio lo scorso Aprile 2016. Tristissimo il bilancio del tragico naufragio occorso al largo delle coste libiche: solo 28 i superstiti e ben 552 i corpi senza vita recuperati.

  Nell'ambito delle operazione Melilli 5 le Infermiere Volontarie della Croce Rossa, al fianco dei medici della Marina Militare, hanno gestito il Posto Medico Avanzato allestito a supporto del complesso cantiere di lavoro, garantendo l'assistenza infermieristica h 24 per tutto il periodo delle operazioni.  Le Infermiere Volontarie della Croce Rossa nel cantiere di lavoro impegnato nelle operazioni di recupero del relitto naufragato il 18 aprile 2015

Le operazioni, coordinate dall’Ammiraglio del Comando  Marittimo Sicilia “Marisicilia” , sono state condotte con grande professionalità  e sono state caratterizzate da esiti positivi divenendo  orgoglio per l’intero Paese.Un impegno condiviso anche dalle Infermiere Volontarie CRI della Sicilia che al fianco dei medici della Marina Militare hanno gestito il Posto Medico Avanzato allestito a supporto del complesso cantiere di lavoro, garantendo l’assistenza infermieristica h 24 per tutto il periodo delle operazioni.Il 30 Gennaio 2017 c’è stata la conclusione ufficiale delle attività,  con un incontro che ha visto la partecipazione del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare l’Ammiraglio Valter Girardelli, presenti anche l’Ispettrice Regionale della Sicilia Sorella Anna di Marzo, l’Ispettrice di Siracusa, Sorella Anna Rita Di Pietra, e a una rappresentanza di Infermiere Volontarie CRI.

   Il 30 Gennaio 2017 si è conclusa l'operazione Melilli 5,  con un incontro che ha visto la partecipazione del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare l’Ammiraglio Valter Girardelli, presenti anche l'Ispettrice Regionale della Sicilia Sorella Anna di Marzo, l'Ispettrice di Siracusa, Sorella Anna Rita Di Pietra, e a una rappresentanza di Infermiere Volontarie CRI.Il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare l’Ammiraglio Valter Girardelli, e l'Ispettrice Regionale delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Sicilia Sorella Anna di Marzo

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.