IFRC

Lanciata ufficialmente la campagna “Club25 Italia”

club 25

Il giorno 30 Maggio 2014 sono state approvate le linee guida della Campagna Club25 Italia. La campagna mira a sensibilizzare i giovani entro il venticinquesimo  anno di età alla donazione del sangue attraverso la costruzione di un gruppo che, condividendo svariati interessi, faccia della donazione stessa un’esperienza normale, perfettamente integrata nella propria vita. I donatori così coinvolti, per poter donare, adottano quotidianamente uno stile di vita corretto ed al riparo da comportamenti a rischio. 

 

La campagna “Club25 – Italia” ha come scopo finale la donazione di sangue da parte dei ragazzi tra 18 e  i 25 anni, vantaggiosa non solo per il contributo al sostegno del fabbisogno nazionale di unità di  sangue, ma anche per lo stesso donatore che adotta uno stile di vita sano e sicuro.  Il progetto pilota “Club25 – Italia” vuole quindi adoperarsi seguendo alcuni obiettivi: – Promuovere la cultura della donazione del sangue – Aumentare il numero di donatori – Rendere i giovani donatori agenti di cambiamento nelle proprie comunità, promuovendo la  promozione di uno stile di vita sano e sicuro – Promuovere la cultura della cittadinanza attiva, che veda i giovani come veri agenti di  cambiamento e quindi concretizzare il concetto di persone in prima persona A un anno dal lancio ufficiale della campagna (14 giugno 2014) si procederà alla valutazione del progetto pilota mediante un’analisi  degli elementi sensibili.In occasione del lancio della campagna, è stata organizzata una mega caccia al tesoro su tutto il territorio nazionale! Decine di città italiane parteciperanno! Scopri di più all’indirizzo www.cri.it/cacciaaltesoro

   ordinanza presidenziale (2.22 MB)Ordinanza presidenziale di approvazione del Club25 Italia (2.22 MB). (620.37 KB)Scarica le linee guida del Club25 Italia! (620.37 KB).  

ACCEDI ALL’AREA DOWNLOAD PER SCARICARE IL MATERIALE AGGIUNTIVO (Tessere, volantini, locandine)

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.