IFRC

Continua il lavoro delle Infermiere Volontarie del C.M. Regione Calabria al porto di Vibo Valentia

Infermiere Volontarie CRI allo sbarco dei migranti
Infermiere Volontarie CRI allo sbarco dei migranti

E’ arrivata nel porto di Vibo Valentia Marina la nave della Marina Militare irlandese “James Joyce” con a bordo 606 migranti, provenienti da diversi Paesi dell’Africa subsahariana.Insieme ai sopravvissuti, a bordo dell’unità militare, ci sono 16 salme di profughi morti durante la traversata del Canale di Sicilia. Le salme sono state sbarcate per ultime. I decessi, in base a quanto si è potuto apprendere, sarebbero stati causati da ustioni ed esalazioni di idrocarburi.

  

Infermiere Volontarie CRI al porto di Vibo Valentia
Infermiere Volontarie CRI al porto di Vibo Valentia

I primi immigrati sbarcati sono stati, invece, trasportati al Palazzetto dello sport di Vibo Valentia. Tutte le operazioni di sbarco si sono svolte senza difficoltà, grazie al piano di assistenza, soccorso ed accoglienza, predisposto ieri dal comitato per l’ordine e la sicurezza con il quale collaborano 5 Sorelle del C.M. Regione Calabria, impegnate ogni giorno dalle prime luci dell’alba.

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.