IFRC

Infermiere Volontarie CRI con la Segretaria Generale S.lla Rosanna Sestili
Infermiere Volontarie CRI con la Segretaria Generale S.lla Rosanna Sestili

Le Infermiere Volontarie C.R.I alla Fiaccolata di Solferino 2016

Come ogni anno le Infermiere Volontarie C.R.I. hanno preso parte alla manifestazione svoltasi a Solferino sabato 25 giugno: nata nel maggio 1992, la fiaccolata percorre la strada da Solferino a Castiglione unendo così, anche idealmente, questi due luoghi fondamentali per il Movimento Internazionale.48 le Sorelle provenienti dalle diverse regioni, che insieme a migliaia di Volontari e alcune delegazioni delle 190 società nazionali consorelle,hanno colto l’occasione per ripercorrere l’ azione umanitaria dell’Associazione in Italia e nel mondo e condividere le strategie per affrontare le tante sfide umanitarie.

  

Infermiere Volontarie C.R.I. alla Fiaccolata di Solferino 2016
Infermiere Volontarie C.R.I. alla Fiaccolata di Solferino 2016

Solferino è la culla di una idea straordinaria, quella secondo cui una persona in difficoltà deve essere aiutata indipendentemente dalla divisa che indossa. Ed è quella stessa idea che ancora oggi, a più di 150 anni dalla firma della I Convenzione di Ginevra, anima l’impegno della Croce Rossa Italiana e dell’intero Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.Si è voluto cosi testimoniare ancora una volta la volontà del Corpo II. VV. di continuare a donareil proprio gesto umanitario con generosità e gentilezza a chi ne ha bisogno, ovunque e indistintamente, nel servire presso i Centri di Accoglienza, sulle Unità Navali della Marina Militare, Capitaneria diPorto e Guardia di Finanza, negli Ospedali e i Presidi Sanitari, sia civili che militari,presso le basi dell’Aeronautica Militare e in stretta collaborazione con l’Arma dei Carabinieri .

  icona croce rossaGalleria Fotografica.     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.