IFRC

Workshop dell'Oltremare – 7 Novembre 2014 Gaeta

“Si è tenuto in data 7 novembre, presso l’Aula Magnadella Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta, il “Workshopdell’Oltremare”.Alla presenza diautorità civili e militari, nei vari interventi susseguitisi, i relatori hannoillustrato ed affrontato le criticità relative al soccorso in mare, alregolamento sanitario internazionale ed agli aspetti medico-legali legati alparticolare tipo di soccorso. Si è analizzata l’operazione “Mare Nostrum”,nata a seguito della tragedia di Lampedusa, nell’ottobre 2013, per fronteggiarelo stato di emergenza umanitaria, dovuto all’eccezionale afflusso di migranti,tuttora in corso nello Stretto di Sicilia.Particolarmente significativo l’interventodell’Ispettrice Nazionale II.VV. CRI, S.lla Monica Dialuce Gambino che, nellasua relazione ha descritto l’impegno costante del Corpo delle InfermiereVolontarie CRI, sia come rappresentante del Movimento Internazionale di CroceRossa, che come Corpo Ausiliario delle FF.AA., nelle recenti emergenze legateai flussi migratori. S.lla Dialuce Gambino ha quindi illustrato alla plateaintervenuta come, fin dall’inizio delle varie operazioni, il Corpo II.VV. CRI èsempre stato presente, a bordo delle navi, collaborando nell’attività sanitaria edassistenziale, con il   personale sanitario imbarcato, per prestare soccorso aiclandestini, nel tentativo di scongiurare il ripetersi di altri tragici eventinel Mediterraneo.In particolare, circa l’operazione della Marina Militare”Mare Nostrum”, 3338 le persone recuperate ed assistite nel solo mesedi ottobre 2014, per la maggior parte provenienti dalla Siria, dal Gambia e dalSenegal, affette da diverse patologie tra le quali sospetta scabbia,iperpiressia e diabete oltre ovviamente a traumi contusivi e ferite di naturavaria. Più di 40 le Crocerossine di tutta Italia, che hannopreso parte alla missione della Marina Militare, avvicendandosi per l’interadurata di questa, con turni di oltre 2 settimane.Le Sorelle, che anche in questa occasione hanno datoprova di elevata professionalità, senso di umanità e soprattutto instancabiledisponibilità grazie al loro operato hanno ricevuto il plauso delle varieistituzioni che hanno preso parte all’operazione.”

  

  

  icona croce rossaGalleria Fotografica.     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.