IFRC

Al Vittoriano la presentazione del Calendario 2014 del Corpo Infermiere Volontarie CRI

Roma, 17 dicembre 2014-Presentazione Calendario IIVV CRI 2014
Roma, 17 dicembre 2014-Presentazione Calendario IIVV CRI 2014

Si è svolta oggi alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Roberta Pinotti, la presentazione del Calendario 2014 del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI ospitata nella Sala Verdi del Museo Centrale del Risorgimento del Vittoriano in Roma.

 Nei saluti dell’Ispettrice Nazionale del Corpo Infermiere Volontarie Mila Brachetti Peretti il ringraziamento alla dirigenza del Museo Centrale del Risorgimento, per la preziosa collaborazione grazie alla quale è’stato possibile la realizzazione di un calendario a carattere documentale che, pur nel riportare al sacrificio e al servizio delle Infermiere Volontarie CRI, vuol essere idealmente un inno a tutte le donne.Il Presidente della  Croce Rossa Italiana, Avvocato Francesco Rocca, ha  sottolineato l’Importanza che la tradizione ha in seno ad ogni rinnovamento ed ha ricordato gli attuali impieghi del Corpo Infermiere volontarie, sia in ambito civile, nella assistenza socio sanitaria ai migranti, come ai recenti impieghi in ausiliarieta’ nella missione “Mare Nostrum”, concludendo con una anticipazione sui prossimi impegni in supporto ai profughi siriani.

  

Roma, 17 dicembre 2014-Presentazione Calendario IIVV CRI 2014
Roma, 17 dicembre 2014-Presentazione Calendario IIVV CRI 2014

La pubblicazione, ha evidenziato nell’ introduzione S.lla Monica Dialuce Gambino, Segretaria Generale, costituisce un anticipazione di nuove iniziative in realizzazione, interamente dedicate alla Grande Guerra, in occasione delle prossime celebrazioni dei 100 anni dall’inizio del conflitto, annunciando due importanti progetti in collaborazione con il Museo Centrale del Risorgimento: la digitalizzazione dell’ Archivio per l’inserimento in un portale europeo fruibile dedicato alla Grande Guerra ed una mostra dedicata, ospitata nelle Sale del Museo. L’Art Director Frank Sthlberg ha parlato dell’elemento grafico a servizio del contenuto ed in questo caso “incorniciare “un frammento di storia, in maniera sobria, nel rispetto della identità e della tradizione della Croce Rossa Italiana.

  

Roma, 17 dicembre 2014-Presentazione Calendario IIVV CRI 2014
Roma, 17 dicembre 2014-Presentazione Calendario IIVV CRI 2014

Emozionante l’intervento “Le parole raccontate” del Professor Emanuele Martinez, curatore della ricerca fotografica e della redazione dei testi, che ha proposto ai presenti una rilettura critica delle immagini riprodotte nel calendario, alla luce di una particolarità storiografica costituita dall’esistenza di diari manoscritti, dai quali sono stati tratti alcuni brani, inseriti in relazione con le immagini. Testimonianze “in presa diretta” che riportano meticolosamente, come raramente si ha modo di riscontrare in un conflitto: luoghi date ed eventi, ma anche sentimenti e riflessioni.Il tutto costituisce un unicum di grande interesse per l’approfondimento dello studio di questo periodo storico, definito “crinale della modernità'”.Infine le parole della Senatrice Roberta Pinotti, che ha dato rilievo al quotidiano impegno dei volontari ed all’importanza che questo silenzioso contributo alla società ha nella crescita della coscienza della comunità del Paese.Al termine l’Ispettrice Nazionale ha consegnato la prima copia de l calendario 2014 alla Senatrice Roberta Pinotti.

  icona croce rossaCalendario 2014.     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.