IFRC

Grazie al protocollo di intesa sottoscritto in data 20 Aprile 2000 dall’allora Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale C.A. Rolando Mosca Moschini e dall’allora Presidente Generale della Croce Rossa Italiana, Sen. Prof.ssa Mariapia Garavaglia, le Infermiere Volontarie della C.R.I. svolgono su tutto il territorio nazionale attività di supporto sanitario presso le diverse sedi della Guardia di Finanza. Da febbraio, con il rilascio del N.O. da parte del vertice territoriale competente ed in seguito ad alcuni incontri organizzativi tra il Comandante del Reparto T.L.A. Col. Massimo Manfredi e l’Ispettrice Provinciale II.VV. di Napoli, S.lla Maria Rosaria Muoio, è iniziato un servizio di collaborazione sanitario-infermieristica che vede impiegate le Infermiere Volontarie di Napoli nel Poliambulatorio della Guardia di Finanza, presso la caserma Zanzur. Presso la caserma Zanzur infatti, viene fornito un servizio di assistenza polispecialistica ai dipendenti ed ai loro familiari.

  

Le Crocerossine, la cui presenza è particolarmente importante anche per l’assistenza nelle visite alle pazienti di sesso femminile, sono impegnate nei diversi ambulatori presenti di ginecologia, cardiologia, oculistica, dermatologia e odontoiatria, circa due volte la settimana, secondo le esigenze comunicate dal Direttore Sanitario, Cap. me. Paolo Zaccagni.La collaborazione proseguirà secondo le richieste espresse dalla Guardia di Finanza e concordate tra il Cap. me. Paolo Zaccagni e la Referente del servizio per le Infermiere Volontarie di Napoli, S.lla Rosaria Marrone. Fin dal primo giorno di servizio, la presenza delle Infermiere Volontarie è stata molto apprezzata: esse si sono rivelate collaboratrici preziose per la professionalità e l’impegno mostrato.

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.