IFRC

Si è conclusa la prima giornata formativa per l’individuazione ed il recupero di materiali documentali per la storia del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. L’incontro che si è tenuto giovedì 23 luglio presso la prestigiosa sede del Museo Centrale del Risorgimento, Complesso del Vittoriano, a Roma, è stato promosso dall’Ispettorato Nazionale II.VV. C.R.I. ed ha visto la partecipazione di 80 Crocerossine proveniente da ogni parte d’Italia. Le partecipanti si sono dimostrate attente ed interessate alle spiegazioni sulla metodologia di ricerca e di archiviazione presentate con immenso entusiasmo dal Prof. Marco Pizzo e dal Dott. Emanuele Martinez, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.La giornata, è stata introdotta dall’Ispettrice Nazionale, Sorella Monica Dialuce Gambino accompagnata dalla Delegata Nazionale CISCRI, S.lla Costanza Arcuri, insieme alla direzione del Museo Centrale del Risorgimento ed alla presenza del Colonello Giovanni Greco, Direttore Sacrario delle Bandiere delle Forza Armate.

  

Le Crocerossine al termine delle lezioni hanno avuto l’occasione di visitare il Museo Centrale del Risorgimento con la guida esperta del Dott. Emanuele Martinez che, come sorpresa conclusiva, ha riservato loro la visita della sala dove, accanto al fusto di cannone che trasportò il “Milite Ignoto” è esposta l’uniforme originale di S.A.R. Anna d’Orleans Aosta.A conclusione della giornata, ad ogni Sorella è stato rilasciato un attestato di frequenza ma a questa interessante e proficua giornata di studio e formazione seguiranno altri incontri, volti anche a far conoscere alla cittadinanza la storia del Corpo e la figura delle Crocerossine.

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.