IFRC

Anche quest’anno, in Campania, la cerimonia della consegna dei diplomi alle neodiplomate Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, si è svolta nella cornice del 2° FOD – Comando delle Forze di Difesa, in San Giorgio a Cremano (Napoli), con la partecipazione delle Infermiere Volontarie provenienti dagli Ispettorati Provinciali di Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, coordinati dall’Ispettrice Regionale II.VV. Campania, S.lla Raffaella Farro. Il Generale di Corpo d’Armata Luigi Francesco De Leverano, Comandante del 2° Comando delle Forze di Difesa e l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie C.R.I. S.lla Monica Dialuce Gambino, hanno onorato la Cerimonia della loro presenza, unitamente a numerose autorità civili e militari, tra le quali il Viceprefetto di Napoli Dott. Giovanni Lucchese, il Sindaco di San Giorgio a Cremano Dott. Giorgio Zinno, il Dott. Roberto Antonini Delegato Tecnico Nazionale CRI, l’Avv. Stefania Pisciotta, Presidente Regionale CRI Campania, il Generale di Divisione Antonio Vittiglio ed il Generale di Brigata Claudio Minghetti. Le Ispettrici Provinciali afferenti il Centro Mobilitazione Regione Campania con molta soddisfazione ed orgoglio, durante la cerimonia hanno apposto la croce sul petto ed i gradi da Sottotenente alle allieve che hanno superato gli esami del corso di studio biennale 2013-2014 e conseguito il Diploma di Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana.Anche le molte autorità presenti hanno partecipato attivamente alla cerimonia, avvicendandosi nella consegna del diploma, della medaglia e del tesserino di riconoscimento, documenti che sanciscono ufficialmente l’ingresso delle nuove Sorelle nella grande famiglia della Croce Rossa Italiana.

  

Nell’ampio piazzale della Caserma “Cavalleri”, si è poi svolto inoltre l’emozionante “Passaggio della Lampada”, in omaggio a Florence Nigthngale nota anche come “Signora della Lampada”, durante il quale le Sorelle hanno ricevuto, ciascuna dalla propria madrina, il simbolico testimone con il motto delle Crocerossine: “Ama, Conforta, Lavora, Salva”, benedetto dal cappellano militare Don Biagio Falco, a conferma della tradizione che si rinnova attraverso le nuove leve. Coinvolgente il discorso dell’Ispettrice Nazionale S.lla Monica Dialuce Gambino, la quale ha incentivato la collaborazione di tutte le Sorelle attraverso parole di gratitudine e di orgoglio, ricordando ai presenti che da oltre un secolo le Crocerossine sono presenti attivamente, in ambito civile e militare, nazionale e internazionale, a titolo di assoluto e puro volontariato, non ricevendo alcun compenso. Dopo aver spronato le nuove Sorelle ad impegni futuri, l’Ispettrice Nazionale ha salutato tutti i presenti con calore ed affetto.Particolarmente emozionante l’Inno Nazionale suonato all’inizio dell’evento, dalla Fanfara dell’8° Reggimento Bersaglieri, che al termine ha salutato i presenti con una ulteriore breve esibizione, a suggellare il forte legame del Corpo II.VV. C.R.I. alle Forze Armate.

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.