IFRC

64^ Raduno Nazionale Bersaglieri- Palermo dal 23 al 29 Maggio 2016

Una grande festa, dopo 58 anni di assenza dal capoluogo siciliano, quella che si è svolta dal 23 al 29 maggio 2016 a Palermo in occasione del 64° Raduno Nazionale dei Bersaglieri.Una storia gloriosa, con  un presente ricco di missioni umanitarie di pace,  che ha emozionato e commosso la popolazione siciliana che,  con orgoglio, caloroso affetto e profondo senso di accoglienza, ha reso omaggio ai Fanti piumati giunti numerosi da tutta l’Italia.Ricchissimo il programma dell’evento a Palermo, che ha avuto la propria conclusione con i concerti delle Fanfare nelle Piazze cittadine ed il Concertone di sabato sera al Teatro  Massimo che ha ospitato l’esibizione delle Fanfare di Bergamo, Casoli e Palermo.Domenica 29 maggio, in occasione della giornata conclusiva sono stati resi gli onori alle massime autorità  Militari e dello Stato .Al  Foro Italico Umberto I, alla presenza del Ministro della Difesa On. Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore dell’E.I. Gen di C.A. Danilo Errico, del Comandante Interregionale dei CC “Culqualber”  Gen. di C.A Silvio Ghiselli, del Sindaco della Città Avv. Leoluca Orlando, si è svolto lo sfilamento ed il passaggio della stecca tra i Sindaci di Palermo e Pescara.Apprezzato il plotone delle IIVV dell’Ispettorato di Palermo che, in rappresentanza del Corpo, ha marciato unitamente alle rappresentanze degli altri Corpi Militari.In tribuna ad applaudire le Sorelle, il cui impegno è stato apprezzato dal Gen. Marcello Cataldi, Presidente Nazionale dell’Associazione, l’Ispettrice Regionale Sorella Anna di Marzo accompagnata dall’Ispettrice del territorio, Sorella LauraCampione.

  Galleria Fotografica.     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.