IFRC

Bandiera Honduras

Honduras- “Progetto Ampliando Opportunità” (PAO)

Foto Progetto
Vista della colonia di San Francisco, dove si trova la sede del Pao

Foto Progetto
murales sotituiscono i disegni delle bande giovanili

Luogo: Comunità popolari urbane: Colonia San Francisco e dintorni, Tegucigalpa, Dipartimento Francisco Morazàn Durata: 3 anni (1 gennaio 2014 – 31 dicembre 2016)Partner: CICR, Croce Rossa Svizzera, Croce Rossa Honduregna, Croce Rossa Norvegese Obiettivo generale: Moltiplicare i fattori di inclusione sociale dei giovani e dei gruppi vulnerabili in situazione di rischio.Obiettivo specifico:  Obiettivo specifico 1:Aumentato l’accesso ai servizi preventivi di salute comunitaria. Obiettivo specifico 2:Migliorato l’accesso ai programmi di educazione alternativa e di formazione professionaleObiettivo specifico 3: Consolidamento strutture comunitarieDescrizione: Il programma consiste in un intervento di prevenzione integrale della violenza giovanile urbana attraverso un approccio volto alla creazione di ambienti sani nella famiglia e nella comunità. Il contesto del programma, inizialmente rivolto alla Colonia San Francisco a Tegucigalpa, si è esteso negli anni a Colonie limitrofe (Altos de San Francisco, San Buenaventura, Vista Hermosa e Fátima),  che così come la prima e come altre Colonie della città, sono caratterizzate da una forte presenza di giovani e adolescenti appartenenti a marras (bande giovanili di carattere delinquenziale).Con il proposito di migliorare le condizioni di vita e la convivenza comunitaria dei giovani a rischio sociale, inteso come presupposto ineludibile per prevenire la violenza urbana,tutti gli interventi realizzati a partire dal 2004, anno di inizio del programma, sono stati indirizzati verso l’attenzione alla salute intesa in senso globale (assistenza specialistica medica e psicologica individuale e familiare e salute preventiva), allo sviluppo di capacità individuali e sociali tramite la formazione professionale e gli interventi in ambito educativo non formale, agli aspetti di educazione civica, ambientale e di sano utilizzo del tempo libero. La logica dell’intervento è quindi facilitare la convivenza sana negli ambienti comunitari e nei centri educativi, attraverso la promozione della cura di se stessi e dell’ambiente, di comportamenti sessuali sani e la predisposizione di spazi per la pratica dello sport, l’arte e la cultura, con particolare attenzione ai Principi Fondamentali e Valori Umanitari del Movimento Internazionale della Croce Rossa. Beneficiari: 4.100 beneficiari diretti di cui 3.200 adolescenti e giovani tra 10 e 25 anni di età e  600 genitoriCosto del progetto: 1.020.980$USFinanziamento: CICR 119.750$US (7%) , CR Norvegese 30.300$US (3%), CR Svizzera  549.930$US (53,9%),  CRI  321.000$US (31,4%).

Per maggiori informazioni contattare: Letizia Penza – Desk Officer AmericaTel: +39 06 47595749  -Fax: +39 06 47595713 indirizzo email: letizia.penza@cri.itSito Web Croce Rossa Honduras:http://www.honduras.cruzroja.org/

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.