IFRC

XI Corso per Consigliere Giuridico nelle Forze Armate

Logo del "Diritto Internazionale Umanitario"

Il Pioniere Amina Di Santo, del Gruppo di Pescasseroli (AQ), a seguito di colloquio selettivo, è stata ammessa alla frequenza dell’XI Corso per Consigliere Giuridico nelle Forze Armate, indetto dal Centro Alti Studi per la Difesa. Il corso si propone di affrontare le sfide presenti e future del Diritto Internazionale Umanitario e delle operazioni militari, con particolare attenzione alle concrete applicazioni che possono avere luogo negli scenari attuali e alle problematiche che possono emergere da un punto di vista strettamente operativo. Scopo del corso è formare Consiglieri Giuridici in tema di Diritto internazionale umanitario e Diritto delle operazioni militari, nonché diffondere la conoscenza della specifica materia, dando così adempimento all’obbligo assunto dalla Repubblica italiana con la ratifica del I Protocollo di Ginevra dell’8 giugno 1977 sulla protezione delle vittime dei conflitti armati internazionali, aggiuntivo alle Convenzioni del 12 agosto 1949.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.