IFRC

Sardegna, al via il primo campo informativo-formativo

Immagine apertura campo

Ha preso il via a Quartu Sant’Elena (CA) il primo evento informativo-formativo rivolto ai Giovani CRI della regionale Sardegna. Formatori da tutta Italia per le prime lezioni con cui trasmettere l’identità dei Giovani CRI ai ragazzi partecipanti. l Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha dichiarato “La Croce Rossa è una via che ci andiamo a creare nella vita ed è una strada che spero possa portare ciascuno di voi ad una crescita non solo individuale ma anche collettiva” L’Ispettore Nazionale dei Giovani CRI, Rosario Valastro, giunto per l’occasione, nel suo intervento di apertura ha sottolineato come questo sia un evento storico non solo perchè i ragazzi presenti provengono da tutte le quattro province della regione, segno di un’ampia copertura territoriale, ma anche perché l’evento rappresenta il punto di partenza per l’inizio delle attività specifiche dei Giovani CRI, ora anche sul territorio sardo. Il 2011 – ha continuato Valastro – sarà anche l’anno durante il quale i Gruppi eleggeranno il proprio Ispettore Regionale, momento di espressione di democrazia in un periodo di commissariamento della struttura nazionale.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.