IFRC

2° Corso di aggiornamento regionale per il personale sanitario della Sicilia

foto inaugurazione

22 maggio 2014Si sono conclusi presso Capo d’Orlando (ME) i lavori del 2° Corso di aggiornamento regionale per il personale sanitario della C.R.I. dal tema “I Nuclei Sanitari del Corpo Militare della C.R.I.: impiego nelle emergenze civili e militari, organizzato dal XII Centro di Mobilitazione in collaborazione con l’Ispettorato Nazionale.Oltre 90 i partecipanti che hanno seguito con interesse l’evento accreditato presso il Ministero della Salute per il riconoscimento di crediti ECM, con un intenso programma scientifico che ha coinvolto relatori del Corpo militare, della Sanità militare e del mondo accademico della Sicilia.I lavori hanno avuto inizio con i saluti del colonnello Antonino Buttafuoco, comandante del XII centro di mobilitazione e dell’Ispettore nazionale maggior generale Gabriele Lupini.  Il tenente colonnello Agostino DI Gangi, capo dell’ufficio sanitario del XII Centro di Mobilitazione ha presentato i lavori, moderati dal dottor Giuseppe Scalisi, dal tenente colonnello Angelo Petrungaro, dal tenente colonnello Romano Tripodi, dal professore Arcangelo Cordopatri e dal colonnello Luigi Camillo.Tra i numerosi argomenti trattati sono state affrontate tematiche riguardanti la gestione delle unità campali in Italia e all’estero, varie patologie infettive, renali e a carico della tiroide, protocolli di intervento NATO, aspetti medico legali sulla responsabilità del soccorritore, le dotazioni dei nuclei sanitari del Corpo militare, i mezzi di trasporto sanitari e il triage in ambiente tattico, la gestione dei corpi senza vita.Nella seconda giornata si è tenuta, al termine della IV sessione dei lavori scientifici, un’esercitazione dimostrativa del 6° Nucleo Sanitario di Palermo, alla quale ha assistito la cittadinanza di Capo d’Orlando.Nel contesto, il XII centro di Mobilitazione ha offerto nella serata del giorno 21 all’amministrazione di Capo d’Orlando, che ha patrocinato l’evento insieme all’ordine dei medici di Messina, un concerto della propria banda musicale.

  

 

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.