IFRC

La C.R.I. in Bici

 

locandina La C.R.I. in Bici
  
file in formato pdf (2.88 MB)Scarica la locandina (2.88 MB).

C.R.I in Bici

La C.R.I. in Bici è un servizio innovativo che, nato in via sperimentale nel 2009, oggi si consolida nel panorama delle attività dell’Associazione. La C.R.I. in Bici prevede la presenza di operatori della Croce Rossa Italiana su biciclette mountain bike attrezzate per il primo soccorso durante il periodo estivo.Le squadre prestano il primo soccorso ai cittadini e ai turisti colti da malore: gli operatori C.R.I. sono infatti impiegati in aree e periodi con maggiore afflusso di cittadini e turisti con l’obiettivo di dare loro assistenza in caso di necessità.Lo scopo delle squadre è quello di stabilire un contatto diretto qualificato con l’infortunato e, dove serve, allertare gli altri organi competenti per la buona riuscita del soccorso, così da avere un triage più accurato e di conseguenza collaborare alla eventuale urgenza dei soccorsi. Il servizio è attivo a Roma, Firenze, Milano, Bari, Catania, Rosignano Solvay, San Benedetto del Tronto, Sesto San Giovanni, Sorrento, Cremona, Ciampino, Arezzo, Fermo, Sansepolcro, Ariccia, Genzano, Lanuvio, Manfredonia e Cuneo.

  

Categorie: NewsSalute

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.