IFRC

YABC 2011, incontro formativo sulla cultura della non violenza e della pace

Immagine di un momento di aggregazione

 Si svolgerà a Jesolo dal 5 all’11 settembre 2011 l’incontro formativo per educatori del “Youth as Agents of Behavioural Change” (YABC) organizzato dalla Federazione Internazionale, la Croce Rossa Italiana ed il Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo.Giovani della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa provenienti dall’Africa, dall’Europa e dall’ area mediterranea si incontreranno per formarsi nella promozione di una cultura della non violenza e della pace diventando educatori YABC.  YABC è un programma globale sviluppato, a partire dal 2008, dal Dipartimento Principi e Valori della Federazione Internazionale, in collaborazione con la Commissione Gioventù e con i Giovani leader di 46 Società Nazionali. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di sviluppare le capacità dei giovani affinché possano operare come agenti di cambiamento all’interno delle loro comunità , promuovendo una trasformazione positiva della mentalità, atteggiamenti e comportamenti ispirata ai sette Principi Fondamentali.Durante l’incontro di Jesolo, che si pone in linea con la Strategia 2020 (terzo Obiettivo Strategico), la Dichiarazione della Gioventù e la Dichiarazione di Dubrovnik, i partecipanti saranno formati come “educatori YABC”, attraverso workshop tematici che saranno condotti in arabo, spagnolo, francese, inglese e russo. I temi che saranno sviluppati nel corso dell’incontro saranno l’educazione alla pari, la comunicazione, la motivazione, l’apprendimento, lo sviluppo personale, la  non discriminazione, il rispetto delle diversità, il dialogo interculturale, l’ inclusione sociale, la cultura della non violenza e della pace, la partecipazione della comunità.Per saperne di più sul YABChttp://www.ifrc.org/en/what-we-do/principles-and-values/youth-as-agents-of-behavioural-change-yabc/

 

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.