IFRC

Trenta Ore per la Vita 2011 con Croce Rossa Italiana

 

Si è conclusa il 31 ottobre l’edizione 2011 di Trenta Ore per la Vita e Croce Rossa Italiana, la campagna di sensibilizzazione volta a diffondere nella popolazione la conoscenza delle pratiche di rianimazione cardio-polmonare in situazioni di emergenza. Divulgare una cultura del soccorso immediato con l’ausilio di presidi salvavita, è uno degli obiettivi della campagna iniziata ad aprile 2011 e che mira alla diffusione di defibrillatori nelle scuole e negli impianti sportivi pubblici. Grazie alla collaborazione delle due Associazioni, sarà ora possibile destinare agli istituti scolastici e ai centri sportivi, gli strumenti salvavita. Croce Rossa Italiana, in particolare, provvederà alla formazione di operatori autorizzati all’uso del defibrillatore. I corsi, basati sulla pratica BLSD (Basic Life Support Defibrillation) e PBLSD (Pediatric, Basic Life Support Defibrillation), saranno interamente gratuiti e verranno svolti direttamente all’interno delle strutture beneficiarie.

 
 
Icona calendarioArchivio eventi.
 
File in formato PDF (7.8 MB)Rassegna stampa (7.8 MB).
 
Manifesto (1.37 MB)Leaflet (1.37 MB).
 
Il messaggio del progetto "Otto minuti per la Vita" (55.69 KB)Messaggio “Otto minuti per la Vita” (55.69 KB).
 
 

Siamo stati ospiti di…

 
Icona video2011-05-01 Domenica In… Onda.
Icona video2011-04-30 Mattina in famiglia.
Icona video2011-04-30 Ippocrate.Trenta Ore per la Vita 2011 con Croce Rossa Italiana 

Icona video2011-04-28 Maurizio Costanzo Talk.
Icona video2011-04-27 Se… A casa di Paola.
Icona video2011-04-26 Unomattina.
Icona video2011-04-26 Ballarò.
 
Icona fotogalleryGuarda le immagini di “Domenica In… Onda”.

Video: Otto minuti per la Vita

TRENTA ORE PER LA VITA 2011 – 8 minuti per la vita

TRENTA ORE PER LA VITA 2011 – 8 minuti per la vita

Icona videoGuarda gli altri spot.
 
 
  

    

Categorie: NewsSalute

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.