IFRC

Salerno: abilitati 53 operatori interforze OPSA

OPSA in azione

Lo scorso 30 marzo presso l’Auditorium di Salerno Energia  si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna degli attestati di partecipazione al corso interforze per Operatore Polivalente Salvataggio Acquatico (OPSA) organizzato dal Corpo Militare CRI del X Centro di Mobilitazione di Napoli e dal Comitato Locale CRI di Salerno. Alla cerimonia hanno presenziato autorità civili e militari nonché i 53 operatori neo-brevettati che dopo un percorso formativo molto intenso (da 15 ottobre 2011 al 18 febbraio2012), svoltosi presso il Centro Universitario Sportivo (CUS) dell’Università degli Studi di Salerno, hanno visto coronati i molteplici sforzi sostenuti. Al corso hanno partecipato volontari di Croce Rossa delle diverse componenti ed unità provenienti da Esercito, Aeronautica Militare, Guardia Costiera, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile.

  

«Professionalità, specializzazione, addestramento continuo e molta passione: questi gli ingredienti essenziali per diventare un soccorritore acquatico, sintomo di un ottimo connubio tra  la formazione impartita, l’apprendimento e l’acquisizione di cognizioni specifiche legate al soccorso con nuove metodologie consolidate da esperienze mondiali, anche alla luce di novità normative che l’operatore del soccorso si trova periodicamente ad affrontare». Queste le parole rivolte ai numerosi intervenuti dal tenente del Corpo Militare Ciro Gifuni in qualità di direttore delcorso.Soddisfazione e plauso per l’organizzazione e la piena riuscita di questa attività didattica è stata inoltre manifestata dal nuovo comandante del X Centro di Mobilitazione di Napoli, il 1° capitano Francesco Di Martino, che ha anche espresso riconoscenza nei confronti del direttore del corso, il tenente Gifuni, e del “padrone di casa”, il capitano Renato Del Mastro, responsabile NAAPro di Salerno e commissario del Comitato Locale CRI di Salerno.

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.