IFRC

Premio Sicurezza Consap 2008

Roma 08-12-2008 Si è svolta il 2 dicembre scorso a Roma, presso l’Hotel Nazionale a Montecitorio, la cerimonia di consegna del Premio Sicurezza Consap 2008. Giunto alla terza edizione il premio è organizzato dalla Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia (CONSAP), una delle organizzazioni sindacali più rappresentative della Polizia di Stato. Giorgio Innocenzi, Segretario Generale Nazionale della Consap ed ideatore del premio, ha tenuto a sottolineare come “la sicurezza di tutti è una miscela di fattori che esaltano la cultura della legalità a tutti i livelli della vita sociale”. Nel corso della cerimonia, presentata dalla giornalista e conduttrice televisiva Paola Saluzzi, con le “pantere d’argento” si è voluto premiare chi si è distinto in impegni sociali prescelto da una giuria composta da uomini e donne della Polizia di Stato, iscritti al sindacato e presieduta dai vertici nazionali della Consap. I premiati di questa edizione sono stati l’onorevole Alfredo Mantovano Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, il prefetto Nicola Izzo Vice Capo della Polizia Vicario, il dottor Giuseppe Caruso Questore di Roma, l’onorevole Davide Bordoni assessore capitolino, l’Ispettore Capo Fabrizio Nastasi della Squadra Mobile di Roma e Maurizio Piccirilli giornalista del quotidiano Il Tempo. E’ stata inoltre consegnata una borsa di studio al figlio tredicenne di un poliziotto caduto in servizio nell’adempimento del dovere. La Consap, in collaborazione con l’Associazione M.I.S.A. Onlus (Mondial Investigation Security Association), ha consegnato una targa di benemerenza a Fernando Vendetti, Maresciallo Ordinario del Corpo Militare CRI, che nell’ottobre scorso ha soccorso un cittadino cinese preso di mira da una baby-gang e, inoltre, riconoscendo i colpevoli ne ha facilitato l’arresto. La motivazione dell’attestato di benemerenza è la seguente: “Avendo riconosciuto l’alto valore del suo operato in relazione agli eventi accaduti il 2 ottobre 2008 in cui, sprezzante della propria incolumità fisica, ha garantito con il proprio intervento la tutela del cittadino extracomunitario cinese Tong Hong Shen. Riteniamo infatti che un gesto così spontaneo e gratuito possa rappresentare al meglio lo spirito di assoluta tolleranza e accoglienza che da sempre contraddistingue nel mondo il popolo italiano. Ci auguriamo che il suo gesto possa rappresentare per le generazioni presenti e future un fulgido esempio di come vada inteso ed interpretato il processo di integrazione tra popoli e culture di diversa estrazione”.

  

Unable to create Repository object of type []

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.