IFRC

XXXIX Congresso di Storia Militare (CIHM) La partecipazione delle Infermiere Volontarie CRI

Il Congresso, organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa, Commissione Italiana di Storia Militare  giunto alla sua XXXIX edizione, vedrà la partecipazione di quaranta delegazioni provenienti da vari Paesi del mondo e   duecentocinquanta congressisti, accompagnatori e giovani ricercatori. All’evento  prenderanno parte anche dottorandi italiani e stranieri, provenienti da 15 università, attraverso un workshop dal tema “Memoria, fonti documentarie e guerra” che offrirà ai giovani accademici la possibilità di confrontarsi e discutere i propri progetti con colleghi provenienti da vari paesi del mondo. Torino, ha ospitato già nel 1992 la XVIII edizione Congresso. 

  

L”edizione di quest’anno  sarà dedicata al tema “Le operazioni interforze e multinazionali nella storia militare” . Nelle 26  sessioni  vengono affrontati diverse tematiche ripercorrendo il filo conduttore che dall’evoluzione dei rapporti di coordinamento interforze arriva allo sviluppo delle organizzazioni di difesa collettiva quali la NATO fino alle operazioni militari più recenti,i nelle quali l’approccio interforze e multinazionale diviene fattore fondamentale. Nella terza giornata del congresso durante la XIV sessione, presso la sala Einaudi verrà presentata la relazione ” Le Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana nelle Missioni Multinazionali : un’esperienza tra tradizione e innovazione” a cura della Vice Ispettrice Regionale S.lla  M. Angela Rapetti che, attraverso un ritratto dell’evoluzione del servizio ausiliario prestato dal Corpo IIVV CRI dalla sua fondazione ai giorni nostri, ne metterà in risalto peculiarità e modernità d’impiego.

  

 Durante tutta la durata della manifestazione  le Infermiere Volontarie provenienti dai vari Ispettorati del Centro di Mobilitazione CRI del Piemonte,  garantiranno un servizio sanitario infermieristico presso le sale dove verranno esposte le relazioni pronte a intervenire  in caso di necessità.      Oltre al servizio di carattere sanitario sarà allestito un desk promozionale   presso il quale saranno  esposte le pubblicazioni  che fin dal 1908, anno di fondazione del  Corpo Infermiere Volontarie di Croce Rossa , sono state  scritte dalle Crocerossine e sulle Crocerossine.  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.