IFRC

6° Forum Risk Management in Sanità

6° Forum Risk Management in Sanità

E’ iniziata con il record di presenze la sesta edizione del Forum Risk Management, che ha aperto i battenti mercoledì 23 novembre. Si stima, infatti, che ad Arezzo Fiere e Congressi arriveranno circa diecimila persone per partecipare al forum sui rischi in sanità, che quest’anno è dedicato al tema «Innovazione e sicurezza nei percorsi territorio-ospedale-territorio».Il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana è presente con un proprio stand. Lo spazio messo a disposizione dall’organizzazione su iniziativa dell’Ispettorato Nazionale del Corpo e realizzato dall’VIII Centro di Mobilitazione,  è costituito da un’area attrezzata con finalità promozionali e di conoscenza del Corpo Militare posta all’ingresso del padiglione espositivo principale, nella considerazione della rilevanza dell’evento espositivo a carattere nazionale e della possibilità di indubbia ricaduta di immagine.Nello stand è stato allestito un nucleo propaganda e arruolamenti  per far conoscere al pubblico la storia e le attività del Corpo, nonché le possibilità di arruolamento nelle categorie in congedo dell’Associazione.Sono in programma tre letture magistrali: la prima sul tema «Le malattie emergenti nell’epoca della globalizzazione» a cura di Ilaria Capua, dell’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, la seconda su «Neurosurgical Simulation: the future is now» di Rolando Del Maestro, direttore del Brain Tumour Research Centre dell’ospedale di Montreal, e la terza «Salute e sanità a 150 anni dall’Unità d’Italia. Più vicini o più lontani?» del professor Giuseppe Costa dell’Università di Torino.Ci sarà spazio anche per la prevenzione con il convegno dal titolo «I costi dell’obesità: la prevenzione e la medicina di iniziativa», a cura dell’ Istituto Superiore di Sanità. Prende il via anche l’edizione 2011 di Innovazione & Integrazione, la sessione organizzata dalla Provincia di Arezzo. Quest’anno il progetto si concentrerà sul mondo del volontariato, perciò ci sarà anche uno spazio espositivo dedicato alle associazioni suddiviso in tre sezioni: volontariato ieri, oggi e domani.Sicuramente una bella occasione per far conoscere sempre di più, soprattutto alle nuove generazioni, le molteplici attività svolte dal Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.

  

 

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.