IFRC

Emergenze, addestramento e stoccaggio materiali: rinsaldata l’intesa tra CRI e Protezione Civile

 
Emergenze, addestramento e stoccaggio materiali: rinsaldata l’intesa tra CRI e Protezione Civile
 

Rendere sempre più pronta ed efficace la risposta del Sistema Nazionale di Protezione Civile ogni volta che se ne presenta la necessità, attivare un meccanismo di coordinamento che dimostri professionalità, preparazione e abilità di pianificazione in occasione di situazioni di criticità, in grado di rappresentare un costante punto di riferimento per il Paese. Questi, in estrema sintesi, gli obiettivi dell’importante accordo quadro di programma stipulato nelle scorse settimane tra il Dipartimento di Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana, in relazione all’attivazione e al dispiegamento delle proprie strutture nazionali di intervento e a una collaborazione sempre più incisiva durante le attività di emergenza.

 
Emergenze, addestramento e stoccaggio materiali: rinsaldata l’intesa tra CRI e Protezione Civile

L’intesa, che ha durata quadriennale ed è rinnovabile, disciplina la collaborazione tra il Dipartimento e la CRI ai fini di assicurare la piena funzionalità, la pronta disponibilità e il tempestivo dispiegamento della propria Colonna Mobile Nazionale che, nello specifico, comprende anche due moduli in grado di dare assistenza e ospitalità a non meno di 250 persone ciascuno, una struttura per la preparazione e distribuzione di almeno 2mila pasti al giorno, un campo base per ospitare e assistere i volontari e gli operatori CRI dispiegati in emergenza. Inoltre, il protocollo definisce specifiche forme di collaborazione per il mantenimento dei materiali del Dipartimento all’interno delle strutture logistiche della Croce Rossa.

Nell’accordo si fa riferimento a eventualità quali il soccorso e l’assistenza alla popolazione in occasione di eventi calamitosi da fronteggiarsi con mezzi e poteri straordinari, le attività addestrative volte al miglioramento della preparazione tecnico-operativa della CRI, gli interventi di soccorso e assistenza in occasione di eventi che comportano l’intervento coordinato di più enti o amministrazioni competenti, gli interventi di supporto diretto al trasporto, all’installazione e al recupero di beni del Dipartimento impiegati in emergenze o esercitazioni.

 
 

Un accordo di grande importanza per la Croce Rossa Italiana, attraverso il quale viene confermato il suo fondamentale ruolo nei meccanismi di risposta alle emergenze: una certezza costante per il Sistema Paese.

 

Emergenze, addestramento e stoccaggio materiali: rinsaldata l’intesa tra CRI e Protezione Civile
 
Emergenze, addestramento e stoccaggio materiali: rinsaldata l’intesa tra CRI e Protezione Civile
 
 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.