A Panama si è appena concluso il progetto “Promozione di una Cultura di non violenza e Pace – Fase 2”, realizzato dalla Croce Rossa Panamense con il sostegno della Croce Rossa Italiana. Questo progetto, implementato nelle scuole elementari, medie e superiori di Panama, ha rappresentato un importante passo avanti nella promozione dei valori legati alla pace all’interno delle comunità. Attraverso il programma di prevenzione della violenza, la Croce Rossa Panamense ha creato spazi educativi sicuri, specialmente nei quartieri a rischio, offrendo ai giovani studenti la possibilità di crescere in un ambiente protetto e stimolante. Grazie al supporto dei volontari del Servizio Civile Universale della delegazione CRI, è stato possibile affrontare temi cruciali come la cultura di pace, l’interculturalità, il dialogo e la diffusione della missione del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

Durante l’implementazione del progetto, sono state svolte numerose attività coinvolgenti e formative: gli studenti hanno partecipato attivamente a sessioni di dialogo e riflessione, coinvolgendo anche insegnanti e genitori, creando così un ambiente favorevole per discutere e comprendere l’importanza di una cultura di pace. Parallelamente, sono stati organizzati eventi focalizzati sulla promozione della salute, del primo soccorso, dell’educazione ambientale, dei Principi del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, seguendo la strategia globale di IFRC. Un elemento cruciale del successo del progetto è stata la collaborazione con i Facilitatori di EducAzione alla Pace della Croce Rossa Italiana, che hanno offerto due sessioni formative online. Queste sessioni hanno fornito ai giovani volontari panamensi strumenti pratici e concreti da utilizzare nelle loro attività con le scuole, contribuendo così a massimizzare l’impatto del progetto.

Dopo 10 mesi di intensa attività, il progetto ha raggiunto risultati significativi, beneficiando direttamente oltre 1000 persone e indirettamente altre 1500 e per questa ragione la Croce Rossa Italiana ha deciso di supportare la consorella in una terza fase del progetto per il 2024/2025. Questo testimonia il riconoscimento e l’importanza del lavoro svolto, nonché l’impegno continuo delle Società Nazionali di Croce Rossa nel promuovere la pace e il dialogo non solo tra i giovani ma anche nel contesto intergenerazionale più ampio della comunità educativa. La conclusione di questo progetto segna un momento di riflessione e celebrazione, ma anche l’inizio di nuove sfide e opportunità. La promozione della pace e della non violenza è un impegno continuo, e la Croce Rossa Panamense e la Croce Rossa Italiana rimangono saldamente impegnate nel perseguire questo obiettivo, insieme.

Copy link
Powered by Social Snap